Cheesecake senza cottura ai fichi e uva un dolce veloce e facile che profuma di autunno. Una ricetta semplice che si prepara in pochi minuti e che vi permetterà di portare in tavola un dolce goloso senza dover accendere il forno.

Cheesecake ai fichi e uva
Ingredienti
- 500 g ricotta fresca
- 200 g panna da montare
- 4 g stevia in polvere
- 1 grappolo uva
- 1 decina fichi freschi
- 1 cucchiaio aceto di mele
- 2 cucchiaini zucchero
- 120 g biscotti secchi
- 75 g burro
- 20 g colla di pesce
Istruzioni
-
Tritate i i biscotti e sciogliete a bagnomaria il burro. Foderate il fondo di una tortiera con carta forno. Mescolate i biscotti al burro sciolto e rivestite la tortiera con questo composto e livellatelo bene. Mettete in congelatore per circa 10 minuti.
-
Montate la panna a neve fermissima, aggiungete la ricotta e la stevia e mescolate lentamente dal basso verso l'alto. Ammollate la colla di pesce in qualche cucchiaio di acqua fredda per circa 10 minuti. Strizzatela e scioglietela in poco liquido caldo (acqua o latte). Versate nel composto di panna e ricotta e mescolate benissimo.
-
Versate tutto sul fondo di biscotti e fate raffreddare in frigo per circa 4 ore. Nel frattempo lavate fichi e uva. Tagliate 4 o 5 fichi a metà. Mettete gli acini e i fichi in una padella antiaderente con aceto di mele e zucchero e fate cuocere a fuoco bassissimo sino a quando la frutta sarà caramelizzata. Fate raffreddare e decorate la superficie della torta.
-
Tagliate in 4 parti i fichi freschi rimanenti e adagiateli lungo il bordo della torta sopra la frutta cotta. Sistemate qualche acino di uva al centro della cheesecake.
Note
- Queste dosi vanno bene sia per uno stampo dal cerchio apribile di 22/23 cm di diametro, che per uno di 14/15. Naturalmente in quello più piccolo la cheesecake verrà più alta.
- La quantità di colla di pesce che vi ho dato è specifica per lo stampo più piccolo, per quello più grande ve ne basteranno anche 15 gr. Seguite comunque le indicazioni che troverete sulla confezione di colla di pesce che acquisterete.