I biscotti alle arachidi non sono da confondere con i cookies al burro di arachidi, poiché si ottengono usando semplicemente le arachidi tritate.
In questo periodo sono un ottimo modo per utilizzare la frutta secca che dalle mie parti viene acquistata in quantità per le feste.
Quando arrivano in tavola noci e noccioline nessuno ha più appetito e quindi ne rimangono sempre. Riutilizzare le arachidi per preparare dei biscotti diventa un modo creativo per la colazione o la merenda nei giorni successivi.
Con questa semplice e veloce ricetta dei biscotti alle arachidi di Yotam Ottolenghi avremo dei frollini perfetti. Ottimi per accompagnare il tè del pomeriggio o un caffè e potremo anche farcirli con creme o confetture per ottenere dei golosissimi sandwich dolci.

Biscotti alle arachidi
Ingredienti
- 90 g arachidi sgusciate e pelate non salate
- 150 g farina 00
- 125 g burro a temperatura ambiente
- 50 g zucchero a velo
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1/4 cucchiaino sale
- 1/4 cucchiaino lievito per dolci
- 2 cucchiai zucchero di canna
Istruzioni
-
Sistemate le arachidi sulla placca del forno e tostatele a 190°C per circa 8/10 minuti
-
Lasciatele raffreddare poi trasferitele in un mixer insieme a 50 g di farina (presa dal totale). Tritatele finemente ma fate attenzione a non ridurle in pasta, devono mantenere una consistenza “sabbiosa”.
-
Mettete il burro e lo zucchero nella ciotola di una impastatrice e, usando la frusta a foglia, montate il composto per due minuti a velocità medio-alta. Quando il composto sarà gonfio e spumoso aggiungete la vaniglia, mescolate e raccogliete sul fondo l’impasto tutt’intorno alle pareti della ciotola
-
Aggiungete la farina setacciata, il sale e il lievito, mescolate e poi incorporate la farina di arachidi. Non lavorate più del necessario.
-
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro, lavoratelo brevemente con le mani per formare una palla, appiattitela e avvolgetela in pellicola trasparente. Fate riposare in frigo per almeno un’ora.
-
Riscaldate il forno a 190°C e preparate due piastre ricoperte di carta forno.
Tirate la pasta col mattarello fra due fogli di carta forno fino ad uno spessore di mezzo centimetro e ricavate dei dischi del diametro di circa 7 cm. Raccogliete i ritagli e tirateli in una nuova sfoglia per ottenere altri dischetti.
-
Sistemate i biscotti sule placche, leggermente distanziati fra loro, e spolverate un po’ di zucchero di canna su ogni biscotto.
-
Cuocete per circa 15 minuti o fino a che saranno dorati, sfornate e fate raffreddare sulle placche stesse prima di servirli, ancora caldi sono molto fragili.