La zucca è per eccellenza uno dei prodotti che caratterizzano l’autunno. Cremosa, colorata ed estremamente versatile in cucina è buona sia in versione dolce che in versione salata. Soffermandoci sulle sue proprietà, la zucca non fa ingrassare, migliora la circolazione, aiuta contro la ritenzione idrica, l’ansia e l’insonnia. Insieme agli amaretti, l’ingrediente principale per preparare queste golose e delicate Madeleine alla zucca.

madeline alla zucca

Madeleine alla zucca e amaretti

Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 5 persone
Chef Barbara Baccarini

Ingredienti

  • 150 g zucca già cotta
  • 80 ml olio di semi
  • 1 uovo
  • 100 g zucchero semolato
  • 130 g farina
  • 50 g amaretti sbriciolati
  • 1/2 bustina lievito per dolci

Istruzioni

  1. Nel mixer frullate la zucca precedentemente cotta i modo da togliere tutti i filamenti.

  2. In una terrina montate l'uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

  3. Aggiungete la zucca frullata, l'olio e la farina con il lievito.
    Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. 

  4. Sbriciolate gli amaretti ed uniteli al composto ottenuto, mescolando velocemente.

  5. Prendete lo stampo per madeline e versate l'impasto, quindi infornate a 200° per circa 15 - 20 minuti, finchè non saranno dorate. 

  6. Sfornate, lasciate raffreddare e prima di servire cospargere con abbondante zucchero a velo.

ricetta madeline alla zucca

E voi siete pronti a preparare ricette a base di zucca?

ricetta con zucca e amaretti

 

 

 

error: