Il camembert al forno è un antipasto sfizioso, facilissimo da preparare. Basteranno solo uno o più forme di camembert, gli aromi che preferite e pochi minuti di forno.
Il camembert è un formaggio a pasta molle con crosta originario della Normandia. Oggi è uno dei formaggi francesi più apprezzati e famosi del mondo, riconoscibile grazie alla scatola di pioppo nel quale viene venduto.
Si tratta di un formaggio dal gusto intenso, ideale se consumato da solo o accompagnato con mieli o marmellate, ottimo anche nelle insalate. Condito con un pizzico di erbe di Provenza e un filo di olio extravergine, diventa un aperitivo perfetto.
Il camembert al forno, invece, è un sostanzioso comfort food che potrete personalizzare come preferite, in base ai vostri gusti. Oggi ve lo propongo in due versioni classiche: aglio ed erbe di Provenza, e miele e noci.
Altri possibili abbinamenti sono aglio e rosmarino, miele e timo, fichi e rosmarino, frutta secca e miele… e chi più ne ha più ne metta!

Camembert al forno
Ingredienti
- 2 camembert
- 4 noci
- 1 rametto rosmarino fresco
- 2 cucchiaini miele di acacia
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaino erbe di Provenza (o un misto di timo e rosmarino secchi o freschi)
Istruzioni
-
Rimuovete i camembert dalla plastica. Rivestite il fondo delle scatole dei camembert con carta forno, quindi rimettete i formaggi all'interno.
-
Con un coltello molto affilato praticate sulla superficie dei formaggi degli intagli a croce.
-
In uno dei due inserite qualche gheriglio di noce e un pizzico di rosmarino. Nell'altro camembert inserite l'aglio pelato e tagliato a tocchetti, quindi cospargetelo con un bel pizzico di erbe di Provenza.
-
Mettete i camembert in forno ben caldo a 200 gradi per una decina di minuti o finché non sono leggermente dorati in superficie e filanti all'interno.
-
Completate irrorando il camembert alle noci con il miele, altre noci e qualche altro ago di rosmarino. Servite i camembert al forno caldissimi, accompagnati da pane o crostini.
Avete mai provato il camembert al forno? Qual è la vostra versione preferita?