I pomodori ripieni o la verdura in generale come zucchine, melanzane e peperoni, diventano dei piatti unici golosi e salutari. Esistono molteplici varianti, ma la mia preferita è la versione con il riso e cotti  in forno.

Per ovviare all’utilizzo del forno in un periodo dell’anno in cui il caldo non manca di certo, li ho preparati utilizzando il Fornetto Versilia.Versatili e buoni da gustare tiepidi o anche freddi, si possono preparare in anticipo e servire con della fresca insalata e una leggera maionese vegana (che ormai avendo scoperto che si fa con una velocità estrema…non la mollo più).

Pomodori ripieni nel Fornetto Versilia

Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora
Porzioni 4
Chef Cri Panizzuti

Ingredienti

  • 8 Pomodori ramati di media grandezza
  • 250 g Riso integrale
  • mezza Zucchina
  • 24 Gamberetti
  • 90 g Feta
  • 8 foglie Menta
  • 3 rametti Menta
  • 3 rametti Timo
  • 2 cucchiai Acqua
  • Q:B. Sale
  • Q.B. Pepe nero
  • Q.B. Olio EVO

Istruzioni

  1. Tagliate i pomodori dall'eventuale rametto che li unisce preservando il picciolo. Tagliate la calotta e con l'aiuto di un coltello o di un cucchiaio svuotate i pomodori tenendo da parte il contenuto.

  2. Fate bollire il riso integrale, scolatelo e fatelo raffreddare.

  3. Grattugiate mezza zucchina a julienne

  4. Tagliate a cubetti la feta

  5. Lavate e pulite i gamberi, mettetene da parte 2 per ogni pomodoro e tritate grossolanamente i rimanenti.

  6. Tritate la menta e spezzettate con le mani le foglie di basilico.

  7. In una ciotola unite il riso alla zucchina, la feta, i gamberi tritati, le erbe aromatiche e aggiungete un paio di cucchiai della polpa di pomodoro tritata. Mescolate e condite con un filo d'olio, un paio di pizzichi di sale e una macinata di pepe nero.

  8. Riempite i pomodori e copriteli con la calotta. Adagiateli nel fornetto foderato da carta forno. Spruzzateli co un paio di cucchiai di acqua, irrorateli con un filo d'olio e un pizzico di sale e di pepe. Ponete qualche rametto di menta e timo tra un pomodoro e l'altro

  9. Posizionate lo spargifiamma del fornetto sul fornello medio, appoggiate sopra il Fornetto con il coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti a fiamma moderata e per circa 30/45 minuti a fiamma bassa (controllate ogni tanto la cottura in modo da regolarla a seconda dei vostri gusti) a circa 10 minuti dalla fine cottura aggiungete per ogni pomodoro i 2 gamberi interi che avevate lasciato da parte.

Naturalmente se non avete il Fornetto Versilia i pomodori ripieni  potete preparali  nel forno normale. Probabilmente avrete dei tempi di cottura più corti, ma il procedimento rimane identico.Vi lascio la ricetta per preparare dei deliziosi Peperoni ripieni 

 

error: