Roma-Città del Messico, volo diretto.
E poi da qui un volo interno che vi porta a Los Cabos ovvero in “paradiso”, geograficamente detto San José del Cabo, che insieme a Cabo San Lucas sono le due piccole città chiamate in modo affettuoso dai messicani, Los Cabos, adagiate su un lembo di terra messicana nella punta estrema della Baja California.
Qui il turismo americano è assordante, scendono nella Baja per spendere le loro vacanze oltre i limiti e le regole imposte loro dalle leggi americane, e spesso gli avvocati messicani sono ingaggiati per tutelare gli alberghi di lusso danneggiati dalle loro scorribande. Barriere e muri che dividono ora suonano ancora più dissonanti.

Seven Seas – per i surfisti estremi
Questo lembo di terra è un miracolo della natura, un paradiso da rispettare e ammirare in punta di piedi: il mare così imponente e le tempeste fragorose che durano 10 minuti, le correnti fortissime, i leoni marini che nell’isola dell’amore a lato interno del golfo (mentre verso l’oceano si trova l’isola del divorzio) si fanno sentire con i loro richiami così forti ed emozionanti: le razze volanti che si lanciano volando da sotto il pelo dell’acqua in aria per planare fragorosamente con le loro ‘ali’ dispiegate, non una alla volta ma a decine, provocando una danza del mare che ti fa salire le lacrime agli occhi. Lo spettacolo degli animali, della natura e del mare sono sovrastate dalla immensità dell’Arco, The Arch, El Arco, il famoso Arco di roccia a forma di drago che apre la finestra sull’oceano, cosiddetto la Fine del Mondo, perché il punto di terra più vicino da qui è l’Artico distante ben 12.000 km. Dovrete arrivarci in barca, vi sentirete ancora di più una piccola parte di questa immensità.

El Arco – Los Cabos

Santa Maria Beach
Tutta la zona offre tantissimo da visitare e soprattutto attività da fare sia in mare che nell’entroterra: dal surf, al paracadute ascensionale, dalle escursioni nel deserto e in barca fino al tramonto; gite che vi permetteranno di fare snorkeling, e in auto potrete esplorare le spiagge lungo la costa arrivando fino a Todos Santos. Troverete gallerie di negozi di lusso come negozietti tipici locali, cucina messicana eccellente a pochi pesos, tavole da surf, intagliatori di frutta fresca in spiaggia, guacamole e birra come se piovesse. In poche parole il paradiso.

le tavole da surf come tavole pittoriche – Todos Santos

Tatuaggi di hennè fatti dai locali direttamente in spiaggia.

Il mare prima della tempesta

infinite pool al Seven Seas

Surfisti a 7seas

Il tipico cibo messicano, unico al mondo. Patrimonio immateriale dell’umanità dal 2010

Paracadute ascensionale su El Arco
Vi lascio con la ricetta del Guacamole fatta proprio nella cucina della casa dove ci ospitarono e che ha corredato una delle tante cene condivise con i nostri ospiti eccellenti.

Guacamole – preparato in casa

Guacamole
Ingredienti
- 4 Avocados maturi
- 1 lime
- 3 jalapenos
- 4 pomodorini
- 1 cipolla rossa
- sale
- 1 rametto coriandolo tritato
Istruzioni
-
Schiacciate in un mortaio, o in una ciotola capiente, gli avocados e spremete il limone o lime per non farlo annerire. Tagliate in piccolissimi pezzetti i pomodorini, tritate sottilmente cipolla e jalapenos privati di filamenti e semini e aggiungete alla polpa di avocados. Mescolate.
-
Aggiungete il coriandolo e aggiustate di sale. Servite.