I Peperoni ripieni appartengo alla sfera emotiva, ai miei ricordi di infanzia. Erano il piatto principe dei pranzi, regina cuoca mia mamma insuperabile;  e noi ragazzi che, ancora con i capelli bagnati usciti dalla piscina, correvamo sulle scale intrise di quel profumo inconfondibile. Chi arrivava prima si accaparrava una deliziosa anteprima con il sonoro rimprovero affettuoso “Ma poi a tavola che mangiate?”

I Peperoni arrostiti in forno ripieni di carne, un piatto unico delizioso, fresco e di gran sapore. Quello della felicità.

Si preparano velocemente la cottura deve essere ad alta temperatura per rendere morbido  il peperone e facilitare la spellatura al momento dell’assaggio. Il ripieno è composto di carne tritata uova parmigiano olio, una sorta della base del polpettone quindi variabile a seconda dei gusti e delle abitudini. Qui ho aggiunto un ingrediente che ammorbidisce e profuma tutto l’impasto, le melanzane.

A cubetti cotte solo con acqua sale e prezzemolo, per metà tritate e aggiunte all’impasto di carne e uova.

Un trionfo estivo in un unico piatto.

 

Peperoni ripieni

Piatto secondi
Cucina Italian
Keyword peperoni ripieni
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Tempo totale 2 ore
Porzioni 5 persone
Chef Monica Zacchia

Ingredienti

  • 3 peperoni grandi
  • 300 g carne bianca
  • 2 uova bio
  • 5 cucchiai olio di oliva extravergine
  • 150 g parmigiano reggiano grattugiato
  • sale
  • 4 melanzane lunghe

Istruzioni

  1. Cuocete le melanzane tagliate in cubetti in una grande padella con 4 dita di acqua, sale grosso e con il coperchio. Quando sono morbide scolatele e tritatene la metà. Tenete da parte

  2. Macinate la carne nel mixer, aggiungete le uova l'olio e il parmigiano. Aggiustate di sale.

  3. Mescolate le melanzane ormai fredde nel composto di carne. Togliete il picciolo dei peperoni e utilizzatelo poi come tappo.

  4. Riempite ogni peperone dell'impasto preparato e chiudeteli con il picciolo conservato. Irrorate con olio e distribuite le erbette che preferite, qui menta rosmarino.

  5. Infornate a 220° ventilato, per 45 minuti. Estraete la teglia sgocciolate il liquido formato irrorate con nuovo olio evo e infornate di nuovo fino ad ultimare la cottura.

  6. Servite irrorati del loro sughetto, tagliati a metà.

error: