Le costolette di agnello marinate in roasted garlic aioli sono una rivisitazione di un grande classico della cucina romanesca: le costolette di abbacchio a scottadito.
L’abbacchio a scottadito è una ricetta molto semplice ma gustosissima, che ho deciso di riproporre in occasione del progetto Home With Stonewall Kitchen arricchendola con la roasted garlic aioli Stonewall Kitchen, una salsa dal gusto deciso ma allo stesso tempo non aggressivo, che si sposa benissimo con molte preparazioni.
In questo caso ho deciso di incorporare la salsa anche direttamente nella preparazione e non di utilizzarla solo come accompagnamento, come si farebbe normalmente con una salsa.
E’ nata così l’idea di marinare le costolette con abbondante salsa aioli.
Tradizionalmente, infatti, le costolette di abbacchio a scottadito prima della cottura vanno lasciate marinare in un mix di olio extravergine, sale, pepe, aglio e rosmarino.
L’aggiunta della salsa ha esaltato questi sapori e le ha rese ancora più succulente e gustose.
Se avete voglia di un secondo piatto semplice e veloce ma non per questo meno gustoso, uscite dai soliti schemi e provate queste costolette di agnello marinate in roasted garlic aioli. Ve ne innamorerete e vorrete sempre prepararle così!

Costolette di agnello marinate in roasted garlic aioli
Ingredienti
- 20 costolette agnello
- 2 spicchi aglio
- 4 rametti rosmarino
- 4 cucchiai roasted garlic aioli (più altra a piacere per servire)
- qb sale
- qb pepe
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
Istruzioni
-
Mettete le costolette in una terrina capiente e conditele con una bella presa di sale e pepe. Massaggiatele delicatamente, quindi spennellatele con la roasted garlic aioli sia da un lato che dall'altro.
-
Unite anche il rosmarino e gli spicchi di aglio schiacciati. Coprite la terrina con della pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo per circa trenta minuti.
-
Trascorso questo tempo tirate le costolette fuori dal frigo e intanto fate arroventare una padella capiente (meglio se di ghisa).
-
Aggiungete in padella l'olio, quindi adagiatevi le costolette, i rametti di rosmarino e gli spicchi di aglio.
-
Fate cuocere le costolette a fiamma viva per dieci minuti scarsi, girandole un paio di volte. Servitele ben calde e mangiatele rigorosamente con le mani, servendole con altra salsa, se vi piace.
Note
Il tempo di marinatura può essere anche più lungo o più breve, a seconda del tempo che avete a disposizione.
L'agnello è una carne magra, quindi il segreto per ottenere un buon piatto sta nel non stracuocere le costolette, altrimenti la carne si asciugherà e risulterà secca.
I prodotti StoneWallKitchen sono acquistabili in Italia sul sito Alpes Selection.
In collaborazione con StoneWallKitchen