Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata.
Tra i dessert che preparo molte sono torte o plumcake da credenza ma torte con glasse o più passaggi si contano sulle dita di una mano e ne avanzano pure.
La pasticceria in genere richiede precisione con le dosi degli ingredienti, pazienza e manualità e io specie nelle ultime due pecco.
L’occasione del compleanno di mia figlia però mi stimolava a mettermi in gioco e penso così a preparare una torta decorata un po’ scenografica.
Quindi non la solita torta ma qualcosa di speciale, una Christmas cake cacao e cocco decorata e farcita in versione natalizia.
Al pensiero di provarci però temevo che qualcosa potesse andare storto.
Magari non lievitava bene o la crema non manteneva e se ne scivolava giù o potevo pastrocchiare con le rifiniture.
Non mi restava altro da fare che provarci
Alla fine scelgo di fare una chiffon cake farcita con crema al cocco e decorata con alberelli di cioccolato fondente.
In realtà confesso che come temevo un inconveniente c’è stato.
Per fare le foto ho messo gli alberelli sulla torta ma ho dimenticato di toglierli e l’umidità della torta li ha smollati.
Vi consiglio quindi di aggiungere gli alberelli prima di presentare la torta altrimenti gli sticks si inumidiranno e cadranno sulla torta.

Christmas cake cacao e cocco
Ingredienti
Per la torta
- 250 g di farina 1 ( oppure 0)
- 5 cucchiai di cacao 180
- 180 g di zucchero
- 80 ml di olio neutro
- 150 ml di liquidi (acqua, latte,o spremute di agrumi)
- 5 uova
- 1 bustina di lievito
- cocco rapè per decorare, cioccolatini facoltativi
Per gli alberelli
- 70 g di cioccolato fondente al 70%
- una scaglia di burro
- 4 sticks di salatini
Per la crema al cocco
- 250 g di panna fresca
- 200 g di crema al cocco
- 150 g di philadelphia
- 2 cucchiai di zucchero a velo
Istruzioni
Preparazione torta
-
Unite farina, cacao, zucchero e lievito.
-
Separate le uova e montate gli albumi ben fermi.
-
Versate negli ingredienti secchi miscelati il liquido scelto, l'olio a filo e i tuorli uno alla volta mentre girate con le fruste elettriche o la planetaria.
-
Amalgamate gli albumi girando da sotto all'alto fino a che tutto sarà omogeneo.
-
Rovesciate la pastella ottenuta nella tortiera ( diametro 18 massimo 20 ) e infornate a 170 gradi per 60 minuti, fate prova stecchino e eventualmente lasciate pochi altri minuti.
-
Una volta freddata la torta tagliatela per due volte in orizzontale cercando di farlo ottenendo tre dischi con lo stesso spessore.
-
Stendete una buona dose della crema tra ognuno dei primi due e ricoprite generosamente la superficie del terzo.
-
Spalmatene anche sui lati intorno, poi spargete il cocco rapè per rifinire.
Preparazione alberelli
-
Fondete a bagno maria il cioccolato tagliato a pezzi con il burro, appoggiate uno stick su un pezzo di carta forno, (vi serviranno 4 pezzi di carta forno) prendete con la punta di un cucchiaino un po' di cioccolato.
-
Cominciate a distribuirlo come a formare linee rette con al centro lo stick, sempre più lunghe fino a dare forma ad un alberello.
-
Se siete più brave di me fatevi un cono con carta forno e usatelo al posto del cucchiaino.
-
Ogni pezzo sistematelo su un vassoio piano e mettete in frigorifero. Oppure per accelerare il raffreddamento passateli per 15 minuti in freezer e poi conservateli in frigo.
-
Gli alberelli andranno aggiunti prima di presentare la torta altrimenti gli sticks si inumidiranno e cadranno sulla torta
Preparazione crema al cocco
-
Montate la crema di cocco con lo zucchero e il philadelfia per qualche minuto, poi aggiungete anche la panna e continuate a montare fino a che risulterà ben densa
-
fate la prova inclinando la ciotola, la crema dovrà rimanere ferma e non scivolare.