Questo hummus in versione alternativa è una variante personale del tipico hummus mediorientale.
Viaggiare attraverso le cucine del mondo a me piace un sacco. Spesso quindi preparo piatti etnici a cui, a volte, porto delle varianti.
L’hummus è una preparazione del medio oriente con i ceci, una crema densa di sesamo chiamata thaina, l’aglio e il succo di limone.
Ognuno però come spesso succede in cucina ha le proprie varianti casalinghe.
I ceci sono legumi gustosi, salutari e dal sapore delicato, che si prestano a varie ricette in cucina. Su Saygood troverete altre ricette come ad esempio questi burger
In questa versione alternativa ho optato per l’aggiunta di ingredienti come i pomodori secchi e l’aglio arrosto togliendo la thaina per evidenziare i sapori mediterranei.
Per accompagnare, dei salatini fatti in casa sono perfetti.

hummus in versione alternativa
Ingredienti
- 200 g di ceci cotti e scolati
- 8 + 2 falde di pomodori secchi sott'olio
- 2 cucchiai di olio extrav.
- 3 cucchiai di succo di limone
- 2 piccole teste di aglio cotto al forno avvolto in carta forno
- sale
- 10 circa, di foglie di basilico
- un po' di paprika sul top facoltativo
- qualche cappero facoltativo
Istruzioni
-
Tenete da parte un po' dell'acqua di cottura dei ceci.
-
Mettete tutti gli ingredienti, tranne 2 falde di pomodori secchi e 3 foglie di basilico, nel frullatore.
-
Regolate di sale, se fosse troppo denso allungate con qualche cucchiaio di acqua di cottura dei ceci fino alla consistenza desiderata.
-
Tritate a coltello le 2 falde dei pomodori e il basilico rimasti, sistemate in una ciotola la crema e distribuite sopra il trito.
-
Accompagnate con crostini o grissini.
-
Vi suggerisco di provarla anche come condimento per fettuccine, diluitela con poca acqua di cottura e non vi deluderà.