Durante la stagione calda le insalate sono uno dei piatti principali che fanno capolino sulla nostra tavola. Dalle più semplici alle più ricche e piene di ingredienti sfiziosi che le rendono un piatto unico, colorato e gratificante. L’estate scorsa ho assaggiato in un market a Lisbona, durante alcune giornate in cui la temperatura arrivava ai 40° , un’insalata con formaggio di capra e gelato che mi ha stregato letteralmente per la bontà e freschezza.

Ho voluto quindi realizzare la mia versione con un gelato alle Prugne della California

Un gelato a base di latte di capra e Prugne della California  abbinato all’insalata e frutti di bosco, formaggio di capra leggermente stagionato e frutta secca per dare un tocco di croccantezza, rendono questo piatto unico per freschezza e gusto.

Gelato alle Prugne della California

Preparazione 40 minuti
Porzioni 4
Chef Cri Panizzuti

Ingredienti

  • 200 g Prugne della California tritate finemenete
  • 150 g Latte vaccino o di capra
  • 50 g Panna fresca da montare
  • 30 g Zucchero
  • 1 Tuorlo d'Uovo
  • 125 g Insalata novella mista con fiori eduli Spinacino, Rucola, Lattughino
  • 100 g Frutti di bosco Lamponi, More, Mirtilli
  • 180 g Formaggio di capra "tronchetto" di capra Soignon
  • 4 Ravanelli
  • 2 Carote piccole
  • QB Olio Evo
  • QB Sale
  • QB Pepe
  • QB Frutta secca Mandorle e Noci

Istruzioni

  1. Tritate al coltello le prugne in modo da ottenere dei piccoli pezzi, ma non un impasto omogeneo.

    Mescolate le prugne tritate con il latte, lo zucchero e il tuorlo d'uovo. (Lo zucchero è poco perché le prugne sono già dolci e in questo caso non vogliamo un gelato troppo dolce da abbinare al formaggio)

    Montate la panna fresca e unitela al composto di latte e prugne e versate tutto nella gelatiera e seguite le istruzioni del modello che state utilizzando. In circa 30 minuti al massimo avrete ottenuto un gelato cremoso

  2. A questo punto non dovrete fare altro che unire gli ingredienti distribuendoli nei piatti: Insalata e fiori eduli se vi piacciono, qualche frutto fresco come i lamponi, le more e i mirtilli, carote tagliate a fettine sottili per il lungo, ravanelli e 2 o 3 fette di formaggio di capra leggermente, stagionato. Condite con un filo d'olio e un pizzico di sale.

    Aggiungete sopra a tutto una pallina di gelato alle prugne, guarnite con delle lamelle di mandorle o frutta secca a piacere per dare quel tocco crunchy al piatto, ed infine una macinata di pepe fresco.

Come mio solito chiudo l’articolo con alcuni suggerimenti, in questo caso vi lascio qualche ricetta per utilizzare in modo vario ed originale le Prugne della California.

Iniziamo con un fragrante pane alle prugne e noci homemamde 

Proseguiamo con  una crostata vegana ricca di fibre e super foodies come le prugne  e una scioglievole Torta Paradiso con le prugne nell’impasto.

Ricetta in collaborazione con Prugne della California

error: