Da pochi giorni è online Radio Food Project, il primo progetto editoriale a sostegno del mondo del Food in Italia.
Ideato da Andrea Febo, speaker radiofonico e food writer, lo psicologo Luca Latini e Luca Sessa, giornalista e presentatore, Radio Food ha l’ambizione di parlare di cibo raccontandolo e sostenendolo. Questo concetto di sostenere, fa di Radio Food una start up innovativa che colpisce nell’immediato, in un campo di informazione e intrattenimento che è ormai terreno di lavoro e tempo libero pressoché di ognuno di noi. È passione, interesse, approfondimento con la grande capacità di parlarne senza immagini, senza poter mostrare, abbellire, incensare. Quindi l’attitudine a dover colpire il fruitore attraverso altre aree della percezione, altri sensi che non siano quelli della vista. Musica, speaker internazionali, racconti, interviste, sono la summa del palinsesto di Radio Food, che arriva a tutti, indistintamente.
Tutto parte da ARCo associazione senza scopo di lucro che si occupa di organizzare attività di sostegno all’educazione alimentare per istituti pubblici e privati.
“La nostra filosofia – spiega Luca Latini –è quella dettata dal mandato statuario dell’Associazione. Oltre all’attività che facciamo nelle scuole, vogliamo fare un viaggio alla scoperta delle reali meraviglie del nostro paese ma anche delle sue difficoltà. Vogliamo conoscere, raccontare e sostenere storie fatte di persone, tradizioni, mestieri antichi, portandole alla conoscenza di tutti. Questo perché siamo convinti che la conoscenza sia l’unico strumento utile per una scelta consapevole”.
E noi di Say Good partecipiamo ovviamente laddove si parla di cibo con grande entusiasmo. Diamo il nostro contributo con le Say Pills già online dal primo giorno; ovvero ricette regionali raccontate in 2′ con lo sfondo musicale di ispirazione locale a seconda della provenienza della blogger della community di Say Good, che presta la sua voce a Radio Food. Do what you love. È proprio il caso di dirlo.
In redazione:
Chiara Giannotti aggiornamenti e interviste dal mondo del vino
Danilo Amato sana alimentazione e integrazione sportiva
Federico Cari per la pasticceria;
Luca Sessa farà un’analisi critica dei ristoranti
Salvatore Monetta, dal proprio cocktail bar, descriverà come e dove nascono i suoi drink, presentandone uno a settimana.
Giusy Ferraina nel settore del marketing e della comunicazione aziendale
Luciana Squadrilli, Tania Mauri e Alessandra Farinelli sul mondo della pizza;
Maria Pasquale nel suo format in lingua inglese parla di storie e innovazioni culinarie da Roma
Salvatore Cosenza e Andrea Turco sulla scena birraria internazionale senza tralasciare l’aspetto didattico; Alex Ravelli Sorini e Susanna Cutini con pillole di saggezza gastronomica;
Emanuele Conti su film a tema cibo, estratti dal meglio della cinematografia italiana ed estera.
Radio Food è anche un’APP scaricabile.
CONTATTI RADIO FOOD PROJECT
www.radio-food.it (il giornale)
www.radio-food-live.com (la radio)
info@radio-food.it
Per sostenere l’Associazione Arco è possibile consultare il sito:
www.arco-associazione.org
info@arco-associazione.org
Facebook, Instagram, Twitter: @RadioFoodProject