Le galette breton, conosciute anche come biscotti bretoni, sono originari del nord della Francia, esattamente da Pont- Aven. Questi piccoli frollini al burro friabili e gustosi, dall’aspetto innocuo composti semplicemente da zucchero, burro, farina e uova, sono tra i biscotti bretoni i più amati.
Senza l’utilizzo di nessun aroma le galette breton riescono a rapirti uno dopo l’altro grazie alla presenza di un elemento fondamentale e di alta qualità, il burro bretone.
La ricetta che vi propongo proviene da un’antica cioccolatiera parigina fondata nel 1761: “À la Mère de Famille” la cui unica differenza che apporta alla ricetta originale e quella di spennellare i biscotti con del latte piuttosto che con il tuorlo d’uovo prima di infornarli, evitando così di sovrastare il gusto semplice di questo frollino .

Galette Breton
Ingredienti
- 250 gr di Zucchero a Velo
- 270 gr di burro di alta qualità
- 500 gr di Farina 00
- 2 uova
- Un pizzico di sale
- q.b. latte per spennellare i biscotti
Istruzioni
Procedimento:
-
Lavorate il burro morbido con lo zucchero e il sale, incorporate le uova e poi la farina setacciata cercando di ottenere un impasto omogeneo. Otterrete un impasto molto morbido, trasferitelo su due fogli di carta da forno stendete leggermente e fate riposare in frigo per una mezz'oretta.
-
Tirate fuori l'impasto, stendetelo in una sfoglia di circa 2/3 mm e fate riposare un'altra mezz'oretta in frigo. Trascorso il tempo prendete l'impasto e ricavate con l'aiuto di un taglia biscotti scanalato le galette, ponetele su di una teglia foderata con carta forno e con l'aiuto di una forchetta rigate leggermente la superficie sia in un senso che nell'altro, spennellate con il latte, infornate a 170° per 15 / 20 minuti circa o finché non sono dorate. Tirateli fuori dal forno fateli raffreddare su una griglia e gustateli.