Una collezione old-fashioned per un inverno ricco di sorprese al Rome Cavalieri.

Esattamente come per una collezione di moda, abbiamo assistito, durante il press lunch, alla presentazione e all’anteprima di quello che è stato pensato per l’autunno e le prossime festività in questa cornice romana inimitabile.

Il programma per la stagione invernale culminerà con i sontuosi festeggiamenti di Natale e Capodanno, e nell’attesa della grande festività degni di grande nota sono i Brunch della domenica: un’esperienza da fare una volta almeno nella vita.

Il Menu autunnale del ristorante Uliveto entrerà in “vigore” a partire da lunedì 28 ottobre con il passaggio all’ora solare. Firmato dall’executive chef Fabio Boschero, che seleziona le migliori materie prime del territorio, per elaborare piatti che parlano di stagione.

Suoi sono il “crudo di gamberi rossi con crumble di ceci  aio, oio & pepperoncino”, e il “Risotto al  Suppli al telefono’”; gli “Gnocchi cacio & pepe con curcuma” e il “Coccio con Polpo verace su fagioli cannellini “.

L’arte del food-painting elaborato con estro dal suo team.

Imperdibili, infine, i dolci del pastry chef Dario Nuti, primo tra tutti il “Risotto dolce allo zafferano e mandorle con sorbetto di fico d’India”.

Nato dalle suggestioni gustative della sua infanzia, il tradizionale riso dolce della cucina povera italiana si sposa con ingredienti tipicamente siciliani. La “Meteora”, rivisitazione del suo “Blackstone”, in cui il gelato alla nocciola in tempura è abbinato alla salsa di cachi, vaniglia e arancia.

Il Thanksgiving Day

Giovedì 28 novembre si festeggia il Giorno del Ringraziamento, con un appuntamento dedicato non solo agli anglosassoni, ma gradito a ospiti provenienti da tutto il mondo. Un buffet speciale in cui, accanto al classico tacchino ripieno, si potrà degustare la “zuppa di patate e vongole del New England“ la torta di zucca, l’apple pie e il gelato alla zucca del pastry chef Dario Nuti.

Il Natale e Il Capodanno

Gli appuntamenti più importanti dell’inverno sono senza dubbio Natale e Capodanno, che quest’anno si festeggiano al Rome Cavalieri con un’aura retrò e molto romantica.

Le decorazioni si rifanno a tutti gli oggetti “vintage” che caratterizzano il Natale: in un’atmosfera fanciullesca e accogliente fatta di giocattoli in latta, trenini e slittini in legno. I materiali sono classici e antichi: fiori e frutta secca, palline in vetro soffiato, angioletti in porcellana.

I menù sono stati composti con grande attenzione all’autentica tradizione culinaria italiana, alla riscoperta di antichi e tipici sapori.

Prova ne è il “Raviolo di patate e zafferano con porcini e ragù di capriolo” o le “Capesante scottate con scalogno stufato su soffice di cannellini al tartufo, barbabietola, piselli e zucca”.

Le festività natalizie culminano con i fantastici panettoni del pastry chef Dario Nuti. Quest’anno torna alla ricetta tradizionale con prelibate farciture dolci, nel rispetto della tradizione italiana più antica.

Il Tiepolo Bar

La stagione fredda invita a pomeriggi e serate trascorsi a indugiare con un buon cocktail o con un tè delle cinque. Biscotti, appetizers e prelibatezze studiate da Dario Nuti per questo angolo unico al mondo.

peninsula NYC

Per gli aperitivi invernali il Mixologist del Rome Cavalieri Angelo Severini suggerisce il CH-estnut, a base di  Vodka Grey Goose Poire  con crema di cacao bianca servito con panna montata  alla castagna.

Circondati dalle preziose opere d’arte della collezione privata dell’albergo esposte al Tiepolo Bar, si potranno trascorrere le giornate invernali rilassandosi nel bello assoluto.

Per rigenerare il fisico e la mente un passaggio al Cavalieri Grand Spa Club rappesenterà un angolo di tempo ben speso per noi stessi.

Secondo studi condotti in Giappone, il forest bathing è un‘abitudine estremamente salutare. Ispirata alla pratica giapponese (shinrin-yoku) dell’immergersi nei boschi, insegna a trarre giovamento da attività all’apparenza semplici: come passeggiare nel bosco, respirando le essenze degli alberi e delle piante.

Aiuta a stimolare il  sistema immunitario, contribuisce ad abbassare la pressione arteriosa e i battiti cardiaci, diminuisce la sensazione di stress e allevia gli stati depressivi.

Si parte dal parco dell’albergo e ci si addentra nella rigogliosa riserva, tra querce, tigli, aceri e noccioli, respirando le essenze naturali e tonificanti di una natura rigogliosa e spontanea.

Conclusa la passeggiata si torna alla Spa per completare la terapia nell’idromassaggio, sauna e nelle mani sapienti delle terapiste. L’l’impiego del Forest Therapy Oil, di Aromatherapy Associates completerà l’esperienza olfattiva e di benessere generale.

Brand inglese che da oltre 30 anni utilizza le proprietà delle essenze e degli oli essenziali, capaci di generare benessere fisico, mentale ed  emotivo.

Per approfondimenti sulla SPA in questo articolo.

ContattiRome Cavalieri, A Waldorf Astoria Resort
Via Alberto Cadlolo, 101 – 00136 Rome Italy

Tlf: +39 06 3509 1 – E-mail: ROMHI.GuestServices@waldorfastoria.com

error: