I peperoni arrosto per me significano estate!
Tempo di grigliate e di cene conviviali con grandi tavolate di amici, magari all’aperto. Quelle tavolate dove al centro mettiamo i piatti da portata con verdure, insalate e pietanze varie e ognuno è liberi di servirsi quello che preferisce. Qualche candela qua e là, delle lucine ad illuminare l’atmosfera e il gioco è fatto.
Che sia una grigliata di carne o di pesce poco importa, per quel che mi riguarda i contorni hanno la stessa importanza della porta principale. Uno dei miei preferiti sono sicuramente i peperoni arrosto, li adoro soprattutto “il giorno dopo”, se (e dico se) avanzano sono ancora più buoni e saporiti.
Sono semplici da fare ma non particolarmente veloci, solamente perché vanno spelati una volta cotti. Credetemi che vale la pena spendere un pochino più di tempo a prepararli, tutti i commensali vi ringrazieranno!

Peperoni arrosto
Un classico contorno estivo, perfetto in accompagnamento alle grigliate di carne o pesce.
Ingredienti
- 2 peperoni rossi
- 2 peperoni gialli
- 1 spicchio aglio
- 1 ciuffo prezzemolo fresco
- qb olio extravergine di oliva
- qb pepe nero
- qb sale
Istruzioni
-
Lavate i peperoni e disponeteli sulla grata del forno che posizienrete nella parte alta del forno già caldo a 180-200°C.
-
Se utilizzate il barbecue disponete i peperoni lavati sulla griglia del barbecue posizionata vicino alla brace.
-
Cuocete 40 minuti circa girandoli ogni 10 munuti, quando la parte della pelle sarà nera vuol dire che sono pronti. fate attenzione a non bruciarli, la pella deve annerire ma non si deve carbonizzare.
-
Togliete i peperoni dalla griglia (o dal forno) e chiudeteli in un sacchetto di plastica per alimenti (tipo sacchetti gelo), lasciateli riposare qualche minuto. Questa operazione agevolerà il distacco della pelle.
-
Ora spellate con cura i peperoni eliminando anche i semi e filamenti bianchi che si trovano all'interno. Poi tagliateli a striscioline e metteteli in una ciotola. Condite con olio extravergine di oliva, uno spiccio d'aglio tagiato a metà, prezzemolo tritato, sale e pepe nero. Mescolate bene e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
-
Servite i peperoni freddi o a temperatura ambiente.