Il salame di cioccolato con nocciole e waferini Babbi è davvero delizioso! Nessuno riuscirà a resistere dall’assaggiarne almeno una fetta.  La scioglievolezza del cioccolato, la cialda croccante, la cremina del wafer e il gusto delle nocciole donano a questo dolce rustico e molto gradito in particolare ai bambini, una nota di gusto e raffinatezza.

Salame di cioccolato, nocciole e waferini Babbi

Piatto Dessert
Cucina Italian
Keyword cioccolato
Chef Cri Panizzuti

Ingredienti

  • 300 g Cioccolato fondente alle nocciole
  • 150 g Burro a temperatura ambiente
  • 150 g Wafer Babbi
  • 130 g Zucchero semolato, fine
  • 2 Uova a temperatura ambiente
  • 15 cl Rum
  • Q.B. Zucchero a velo

Istruzioni

  1. Come prima cosa tirate fuori dal frigorifero il burro e le uova in modo che raggiungano la temperatura ambiente necessaria alla buona riuscita del dolce.

    Tritate il cioccolato in modo grossolano e fatelo sciogliere dolcemente a bagnomaria, toglietelo dal calore quando sarà sciolto e lasciatelo raffreddare.

  2. In una ciotola unite il burro con lo zucchero e mischiatelo con una frusta elettrica fino a quando avrete una crema uniforme, aggiungete le uova e continuate a mescolare con la frusta fino all'ottenimento di un composto uniforme e setoso.

  3. Quando il cioccolato si sarà raffreddato completamente aggiungetelo al composto di uova e burro, mescolate bene, aggiungete il rum e finite di amalgamare. Prendete i Waferini  spezzettateli in modo grossolano e aggiungeteli all'impasto.

  4. Stendete sul piano di lavoro un foglio di carta forno e con l'aiuto di una spatola disponete metà del composto sul foglio, arrotolate la carta forno dando la tipica forma allungata del "salame". chiudete le estremità a "caramella" aiutandovi con un cordino per alimenti. Ripetete l'operazione con il resto del composto e ponete i due pacchetti in freezer per almeno 1 giorno prima di servirli.

  5. Estraeteli dal freezerr, togliete la carta forno con delicatezza e cospargete lo zucchero a velo, affettate e gustate.

Babbi è per me la sicurezza di assaggiare, offrire e utilizzare prodotti che si distinguono per tradizione ed eccellenza italiana. Un’azienda che nasce nel cuore di una regione a me cara in termini affettivi e in particolare in una località, che fa della cultura enogastronomica una bandiera.In qualità di “BabbiLover” partecipo con questa ricetta  fuori concorso al contest Babbi elaborato in collaborazione con Say Good, 

Qui potete gustare  tutte le ricette che verranno pubblicate fino a dicembre e inoltre seguite gli hashtag #ilovebabbi #saygoodbabbi.

error: