Il clafoutis è un dolce cotto al forno che deriva dalla tradizione contadina francese, la versione classica è quella preparata con le ciliegie, ma le varianti con diversi tipi di frutta sono ormai all’ordine del giorno, ogni tipo di frutta di stagione si accompagna perfettamente in questo dolce, un po’ torta, un po’ budino, semplice da realizzare e dall’aspetto rustico è una vera coccola da gustare ancora tiepida.

Clafoutis

Preparazione 30 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 8
Chef Cri Panizzuti

Ingredienti

  • 300 g Uva Nera
  • 120 g Farina
  • 100 g Zucchero semolato o di canna
  • 4 Uova
  • 4 dl Latte
  • 1 dl Panna fresca
  • 1 pizzico Sale

Istruzioni

  1. Staccate gli acini d'uva dal raspo, lavateli, asciugateli e metteteli in una ciotola con un paio di cucchiai di zucchero e lasciateli macerare per circa 30 minuti.

    In una ciotola a parte unite le uova, lo zucchero rimasto e lavorate con la frusta elettrica fino ad avere un composto gonfio, chiaro e spumoso. 

    Unite la farina un po' alla volta sempre mescolando, il latte, la panna e un pizzico di sale.


  2. Continuate a lavorare il composto fino a quando risulterà omogeneo e gonfio, versatelo in una pirofila o teglia da torta antiaderente, aggiungete l'uva zuccherate e infornate a 180° C per 50 minuti.

  3. Controllate che il composto non risulti troppo liquido, ma sfornatelo quando risulterà ancora morbido al centro. Se desiderate un dolce più slito tenetelo ancora 3 o 4 minuti in forno.

Oltre alla versione dolce, è possibile realizzarne  la versione salata, sostituendo il formaggio allo zucchero e unendo la frutta che si sposa anche con i sapori più spiccati come ad esempio lo zola o il gruyere con le pere.

error: