Tutti lo usano ma nessuno lo ammette, perché il dado vegetale è demonizzato da sempre. Quello che si compra nella maggior parte dei casi  contiene glutammato monosodico, un esaltatore di sapidità molto probabilmente dannoso alla salute (ci sono studi in corso). E allora, perché non farlo in casa? La ricetta è veramente facile ma un po’ lunghetta. Però ha innumerevoli vantaggi: sapete cosa ci mettete dentro, scegliete le verdure più fresche ma soprattutto di stagione, si conserva fino ad un anno. Certo, fare il brodo vegetale con verdure è più semplice, ma ci vuole tempo e non sempre è possibile. Con questo dado vegetale fatto in casa già pronto avrete sempre in dispensa un ottimo prodotto per preparare un brodo, magari per il risotto dell’ultimo minuto, o per esaltare il sapore delle verdure…

Dado vegetale fatto in casa

Un’unica avvertenza, serve un robot piuttosto potente per macinare. O, in alternativa, tanta pazienza.

Dado vegetale fatto in casa

 

Dado vegetale

Cucina Italian
Keyword Dado
Preparazione 20 minuti
Cottura 3 ore
Tempo totale 3 ore 20 minuti
Chef Elisabetta Gavasso

Ingredienti

  • 1,5 kg verdure miste di stagione peso al netto degli scarti
  • 1 rametto rosmarino
  • qualche foglia salvia
  • qualche stelo erba cipollina
  • 500 g sale grosso

Istruzioni

  1. Lavate e mondate le verdure, asciugatele bene e tagliatele a pezzetti piccoli. Io ho usato 5 carote, 3 cipolle rosse, un cespo di sedano verde con le foglie, 5 zucchine, 2 finocchi, circa 200 g di zucca, un porro e 5 spicchi di aglio. 

    Tritate gli odori.

    Mettete tutto in una pentola col fondo spesso, unite il sale e portate a ebollizione. Quindi abbassate il fuoco e continuate la cottura mescolando spesso, finché l'acqua tirata fuori dalle verdure non sarà totalmente consumata. 

    Otterrete una poltiglia piuttosto compatta, stendetela su due teglie da forno (senza carta da forno sotto) in uno strato più possibile sottile. 

    Fate asciugare in forno, a 120° modalità ventilato, girando spesso, finché non sarà completamente asciutto. Fate raffreddare e poi tritate con un robot potente, fino ad ottenere un composto sottile. Conservate in vasi di vetro a tenuta ermetica.

Dado vegetale fatto in casa

error: