Panini senza glutine con salmone, cetrioli, pomodori e ravanelli,

Panini senza glutine con salmone e cetrioli - Say Good

I panini senza glutine con salmone e cetrioli sono dei sofficissimi bocconcini farciti preparati con l’impasto per rosticceria siciliana.

Diffusa in tutta l’isola, la pasta per rosticceria si usa per preparare delle monoporzioni variamente farcite, da cuocere in forno ma anche da friggere e sono sia salate che dolci.

Basti pensare alle famose brioche col tuppo che in Sicilia vengono riempite con il gelato.

Panini senza glutine con salmone e cetrioli - Say Good

Questi soffici panini di piccola taglia sono perfetti da offrire sia come antipasto che in occasione di un cocktail o un brunch.

Nessuno si accorgerà che sono senza glutine, quindi potete offrirli indiscriminatamente agli intolleranti e non.

Panini senza glutine con salmone e cetrioli - Say Good

Panini senza glutine con salmone e cetrioli

Piccoli e soffici panini senza glutine farciti con salmone e cetrioli

Piatto Lievitati Salati
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 18 minuti
Tempo totale 48 minuti
Porzioni 24 panini circa
Chef Sonia Mancuso

Ingredienti

  • 500 g farina Mix per dolci lievitati senza glutine Molino dallagiovanna
  • 50 g zucchero
  • 10 g sale
  • 10 g miele
  • 10 g lievito secco senza glutine
  • 50 g strutto
  • 500 g acqua

per la farcitura

  • 300 g salmone affumicato
  • 4 pomodori
  • ravanelli
  • 3 cetrioli
  • origano
  • senape

Istruzioni

  1. Preparate l'impasto versando nella ciotola dell'impastatrice la farina, il miele, lo zucchero, il lievito secco e iniziate a miscelare con il gancio, versando  a poco a poco l'acqua.

  2. Lasciate impastare per qualche minuto e quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, unite a poco a poco il sale e lo strutto.

  3. Lasciate impastare per almeno una decina di minuti, poi terminate la lavorazione con le mani ben unte, in modo da ottenere un impasto ben liscio.

  4. Riponete l'impasto in una ciotola unta con dell'olio, coprite la ciotola con pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio. Serviranno dalle 2 alle 3 ore, a seconda della temperatura di casa vostra.

  5. Infarinate una spianatoia con della farina di riso finissima (certificata senza glutine) e adagiatevi l'impasto lievitato.

  6. Infarinate anche la superficie della pasta e lavoratela in modo da ottenere un grosso salsicciotto. Dividete la pasta in bocconcini di circa 40 o 50 grammi l'uno.

  7. Lavorate ogni bocconcino sulla spianatoia in modo da ottenere un piccolo cilindro molto liscio. Adagiate tutti i piccoli panini ottenuti su di una placca da forno coperta da carta da forno, distanziandoli tra di loro.

  8. Coprite tutti i panini con un panno pulito e aspettate che lievitino ancora per circa un'ora.

  9. Scaldate il forno a 180°.

  10. Battete un paio di tuorli d'uovo con qualche goccio  di latte e dorate la superficie dei panini.

  11. Cuoceteli per circa 18'. Una volta cotti disponeteli su una gratella in modo che raffreddino.

Farcite i panini.

  1. Lavate e affettate i pomodori. Lavate e affettate i ravanelli. Lavate e affettate i cetrioli in senso longitudinale con un pela-patate.

  2. Farcite i panini con fettine di pomodori, fettine di cetrioli, rondelle di ravanelli e fettine di salmone affumicato.

  3. Terminate la farcitura con un pizzico di sale, dell'origano e un poco di senape.

Note

Se non amate la senape potete sostituirla con della maionese o della salsa tartara.

Lo strutto è un ingrediente fondamentale nella pasta per rosticceria siciliana, garantisce ai prodotti sofficità e durata.

Se non potete usarlo, potete sostituirlo pari peso con olio di semi di soia.

Con queste quantità potete ottenere circa 24 panini; se non volete usarli tutti potete congelare i panini in eccesso e poi, al momento di usarli, potete scongelarli a temperatura ambiente. Basterà scaldarli per pochissimi secondi in microonde affinché tornino soffici come prima.

Se variate il mix senza glutine, sicuramente dovrete ridurre la quantità di acqua. Regolatevi man mano a seconda del mix che avete a disposizione.

Questo mix contiene lattosio, non è quindi adatto agli intolleranti al lattosio o alle proteine del latte.

Panini senza glutine con salmone e cetrioli - Say Good

error: