Sempre curiosa di provare nuovi ingredienti mi sono comprata la farina di piselli che vedevo bene per una pasta alternativa o per prodotti da forno o semplicemente per addensare una zuppa La prima sperimentazione culinaria comunque è caduta su una pasta alla farina di piselli.
La farina di piselli è una buona fonte di fibre ed è naturalmente senza glutine adatta quindi in caso aveste voglia di pasta fresca per una cena con ospiti celiaci.
Essendo senza glutine manca però di elasticità quindi ho pensato che un’aggiunta di amido di mais avrebbe aiutato a legare meglio l’impasto, e così è stato.
Le percentuali da me usate possono variare e essere aumentate fino ad usare farina e amido in parti uguali, ma questo lo deciderete in base alle vostre preferenze.

Pasta lunga alla farina di piselli
Ingredienti
- 150 g farina di piselli
- 50 g di farina di riso glutinoso, o tapioca o amido di mais
- 2 uova
- 2 cucchiai di acqua se occorre
Istruzioni
-
Miscelate le farine con un pizzico di sale, rompete al centro 2 uova e cominciate a girare con la forchetta per farle assorbire.
-
Quando avrete un impasto sbriciolato versate su una superficie di lavoro spolverata di amido di mais e impastate per ottenere un panetto liscio e omogeneo. Se occorre aggiungete 1 cucchiaio di acqua alla volta per compattare meglio.
-
Tirate una sfoglia con il matterello ad uno spessore che preferite aiutandovi sempre spolverando di farina.
-
In questo caso io ho voluto una pasta piuttosto spessa, ma potete decidere in base al formato di pasta che desiderate. Nel caso di ravioli infatti dovrete ottenere una sfoglia più sottile dato che poi verranno richiusi con un secondo strato.
-
Una volta stesa la pasta tagliatela con un matterello adatto o semplicemente a coltello.
Potete provare ( io non l'ho fatto quindi non so dirvi il risultato) arrotolando su sé stessa la pasta avendo cura di averla ben sfarinata per poi tagliarla.
-
Non ho usato la macchina per la pasta perché non essendo elastica ho pensato che si potesse rompere facilmente ... però se voi volete provarci potete smentirmi 🙂
-
A questo punto non resta che cuocere in acqua salata come una qualsiasi pasta per circa 7 minuti, dipenderà dallo spessore che avrete scelto.
Note
L'acqua può dipendere dalla taglia delle uova usate, le mie erano medie e ho dovuto aggiungerla. Se ne usate di grandi probabilmente potrebbe non servire.