Pollo e peperoni sono un connubio perfetto, in qualsiasi modo decidiate di cucinare questa coppia di ingredienti avrete sicuramente successo. Potete farli a bocconcini, con il pomodoro, sotto forma di spiedino…scatenate la fantasia e vedrete che non c’è limite alla bontà.

In questa ricetta prepareremo delle alette di pollo al forno, facendolo prima marinare nella birra e aromatizzandolo con la paprica, sia dolce che forte, e accosteremo come contorno dei peperoni corno, anch’essi cotti al forno.
Se volete fare il pollo intero al posto delle alette non c’è problema, il procedimento da attuare è lo stesso, dovrete solo aumentare il tempo di cottura; Per un pollo da 1,5 kg la cottura è di circa 60 minuti, avendo la premura di cuocerlo per i primi 30 minuti coperto con della carta stagnola e i rimanenti 30 togliendo la copertura.

I peperoni corno sono piccoli e dolci, si prestano anche ad essere fritti o preparati ripieni, ma se  li infornate interi semplicemente conditi con olio, aglio e prezzemolo verranno buonissimi. La loro dolcezza si affiancherà benissimo al sapore aromatico e affumicato della paprica.

Se volete completare il piatto accostando una salsa, consiglio senza dubbio una buona maionese, starà benissimo con questi ingredienti. Servite i tutto con una bella birra ghiacciata e i vostri ospiti vorranno tornare a cena da voi tutte le sere!

Pollo alla paprika e peperoni corno al forno

Piatto Main Course
Keyword pollo
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Marinatura 1 ora
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 3 porzioni
Chef Lina d'Ambrosio

Ingredienti

Per il pollo

  • 1 kg ali di pollo unite (circa 3 coppie)
  • 33 cl birra chiara
  • 2 cucchiai paprica dolce
  • 2 cucchiai paprica forte
  • 3 rametti rosmarino fresco
  • 1 spicchi aglio
  • qb olio extravergine di oliva
  • qb sale
  • qb pepe

Per i peperoni

  • 500 g peperoni corno dolci
  • 1 ciuffetto prezzemolo fresco
  • 1 spicchio aglio
  • qb olio extravergine di oliva
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

  1. Per prima cosa prendete una ciotola capiente che possa contenere agevolmente le ali di pollo che dovrete mantenere intere. Versate all'interno la birra, un cucchiaio di paprica dolce, uno di paprica forte, mescolate il tutto e coprite con pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora, potete anche prepararlo la sera per il giorno dopo in modo che resti in macinatura tutta la notte.

  2. Togliete il pollo dalla marinata e tamponatelo con della carta da cucina per asciugarlo. 

  3. In una ciotolina mettete la rimanente paprica, sia dolce che forte, 4 o 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, un paio di cucchiai di acqua, una presa di sale e mescolate bene. Usate questo intingolo per massaggiare il pollo, poi disponetelo in una pirofila aggiungendo uno spicchio d'aglio in camicia leggermente schiacciato e qualche rametto di rosmarino.

  4. Infornate il pollo a 200°C per circa 20-30 minuti (dipende molto dal forno), o fino a che la pelle risulterà bella dorata e croccante.

  5. Lavate i peperoni corno, metteteli in un'altra pirofila, conditeli con olio, sale, pepe, aggiungete uno spicchio d'aglio e infornateli insieme al pollo. Sono peperoni più piccoli di quelli normali, quindi generalmente ci mettono meno tempo a cuocere, teneteli controllati ma credo che 15-20 minuti basteranno per averli teneri e saporiti.

  6. Terminata la cottura sfornate sia il pollo che i peperoni, cospargete un po' di prezzemolo fresco tritato sui peperoni e servite subito, se vi piace potete accompagnare il piatto con una buona maionese e una bella birra fredda.

error: