Le polpettine di formaggio allo yogurt con pistacchi e menta, ovvero una delle tante versione del Labna.
Quanto mi piace preparare il Labna!
Il formaggio di yogurt, soprattutto perché praticamente non bisogna fare nulla o quasi; di conseguenza quando, sfogliando una rivista (Cucina Naturale), ho visto queste simpatiche palline incrostate di frutta secca ho immediatamente deciso di prepararle. A vederle sono simili a polpettine di formaggio, utilizzando lo yogurt greco e della frutta secca a scelta, il gioco è fatto.
Perfette per un aperitivo, un antipasto veloce, o per un buffet incontreranno il gusto di tutti.
Qui trovate la “ricetta” per preparare il Labna e ora vi racconto come realizzare queste sfiziose polpettine di Labna con pistacchi e menta.

Palline di formaggio allo yogurt con pistacchi e menta
Ingredienti
- 500 g Yogurt Greco almeno con il 5% di grassi
- 200 g Pistacchi sgusciati non salati
- 12 Foglie Menta fresca
- 12 Foglie Basilico
- Q.B. Sale
- Q.B. Pepe nero
- Q.B. Pepe rosa
- Scorza di mezzo limone
Istruzioni
-
Per ottenere il formaggio di Yogurt mettete dello yogurt greco avvolto in un telo di cotone dalla trama fitta, tipo garza, chiuso bello stretto in un colino. Appoggiatelo in una ciotola in modo che non tocchi il fondo e lasciatelo in frigorifero per almeno 10/12 ore a colare.
A questo punto avrete ottenuto un formaggio cremoso e spalmabile da utilizzare e aromatizzare come più vi piace
-
Tritate finemente 150 g di pistacchi e più grossolanamente i restanti 50 g.
Tritate finemente le foglie di basilico e menta e mischiatele ai pistacchi. insieme alla scorza di limone grattugiata.
Aggiungete un pizzico di sale e un'abbonante macinata di pepe nero e pepe rosa.
Formate delle palline di formaggio della dimensione di una noce o poco più e passatelo nel misto di ingredienti in modo che si formi una crosticina croccante e saporita su tutta la superficie. Con l'aiuto delle mani dategli una bella forma sferica eservite.
Sono perfette per accompagnare l’insalata, i piatti di salumi oppure preparate un bel crostino di pane caldo e schiacciateci leggermente sopra una pallina, condite con un filo d’olio extra vergine d’oliva e gustate.