I ceci sono legumi gustosi, salutari e dal sapore delicato, che si prestano a varie ricette in cucina.
Ma anche la farina di ceci offre la possibilità di ottenere gustosi risultati come questi burger di ceci. Una pietanza che sostituisce egregiamente la carne dato che i ceci sono una buona fonte di proteine, vitamine e di calcio.
Non essendoci uso di uova per legare il composto sono praticamente vegani, avrete così un’idea per i vostri ospiti che non mangiano carne.

Burger di ceci
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
raffreddare 1 ora
Tempo totale 1 ora
Porzioni 16 pezzi circa
Ingredienti
- 250 g di farina di ceci
- 900 ml di acqua
- 70 g di pomodori secchi sott'olio sgocciolati
- 50 g di olive nere taggiasche denocciolate
- 1 piccola cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine
- 3 cucchiai di trito di basilico fresco
- 1 cucchiaio di origano secco
Istruzioni
-
Tritate cipolla e aglio e rosolate con un cucchiaio di olio. Tritate finemente pomodori secchi e olive.
-
In una pentola scaldate l'acqua (salata) fino ai primi cenni di bollore e spegnete. Fuori dal fuoco versate la farina di ceci precedentemente setacciata e rigirate con una frusta.
-
Rimettete sul fuoco e fate cuocere per 10 minuti a fuoco moderato.
-
A fine cottura passate con il frullatore per eliminare tutti i grumi e rendere liscio il composto.
-
Aggiungete i pomodori le olive l'origano e il basilico. Versate tutto in una teglia foderata di carta forno di cm. 20 x 30 e lasciate raffreddare in frigorifero per circa un'ora.
-
Togliete dalla teglia e tagliate a quadrotti. Accendete il forno a 200° gradi.
-
Ungete la carta forno sulla teglia da forno, sistemate i burger e spennellateli tutti con olio. Fate cuocere per circa 30 minuti o finchè li vedrete ben colorati.