Secondi

Involtini di zucchine e melanzane

Involtini di zucchine e melanzane ripiene di carne, un secondo piatto facilissimo e perfetto per un’idea dell’ultimo minuto o come antipasto o primo piatto sfizioso. Sono un piatto completo, grazie al ripieno di carne potrete portare a tavola un pasto ricco di verdure nutrienti e proteine, senza perdere il gusto di mangiare un involtino, decorato da un bel colore rosso pomodoro!

Cucinare gli involtini di zucchine e melanzane è anche molto semplice, e non vi prenderà più di 30/40 minuti!

Involtini di zucchine e melanzane

Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 1 cucchiaio pistacchi non salati
  • 1 cucchiaio pinoli
  • 6 fette melanzana abbastanza grande
  • 6 fette zucchina
  • sale
  • pepe
  • maggiorana
  • 100 g pomodorini
  • 2 cucchiai pecorino
  • 300 g carne tritata
  • 3 cucchiai pan grattato
  • 2 cucchiai olio di oliva extra vergine

Istruzioni

  1. Eliminate il guscio dei pistacchi e lasciateli in acqua calda per circa 10 minuti per eliminare la pellicina esterna.

  2. Lavate la melanzana e la zucchina, ricavatene delle falde con un pelapatate o un coltello affilato. Le fette devono essere piuttosto sottili. Salate le melanzane e lasciatele riposare per circa un'ora per eliminare il liquido amaro.

  3. Soffriggete la carne con i pistacchi; versatela una volta cotta in una terrina. Aggiungete l'uovo, le foglie di maggiorana, il pecorino, pan grattato salate e pepate. Amalgamate tutto.

  4. Adagiate in ciascuna fetta di melanzana e zucchina un po' di questo composto. Arrotolate le fette e fermatele con uno stecchino. Nel frattempo tagliate qualche altra fetta di melanzana e zucchina a dadini e fatele soffriggere con poco olio e i pinoli.

  5. Cuocete gli involtini con un mestolino di acqua a fuoco basso per circa 10 minuti.

  6. Tagliate a dadini i pomodorini e aggiungeteli al soffritto di melanzane e zucchine e servite tutto con gli involtini.

Recent Posts

Collio sloveno e Valle del Vipacco: un paradiso enogastronomico

Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…

3 anni ago

Crema di pere speziata

Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…

4 anni ago

Christmas cake cacao e cocco

Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…

4 anni ago

Crostata al cacao con crema di pere

Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…

4 anni ago

Insalata estiva di frutta e feta

L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…

4 anni ago

Frittata di zucchine stracchino e basilico

La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…

5 anni ago