La frittata con patate e pancetta è un gustoso secondo piatto molto semplice da realizzare che potete gustare anche come antipasto. Le patate vengono leggermente sbollentate e poi dorate in padella, nella stessa pentola si fa saltare la pancetta. Uniti questi due ingredienti alle uova sbattute si procede alla cottura come per una normale frittata utilizzando sempre e solo la stessa padella.
La frittata con patate e pancetta è generosa e saporita tanto che può essere considerata anche un piatto unico.
Sbucciate e tagliate le patate a fette dello spessore di circa 1 cm.
In una pentola fate bollire dell’acqua con un pizzico di sale e sbollentate le patate per cinque minuti, poi scolatele e fatele raffreddare.
In una padella antiaderente del diametro di 20-22 cm. versate un filo d'olio, aggiungete le patate e fatele dorare a fiamma viva. Ponetele in un piatto.
Nella stessa padella fate saltare la pancetta con un filo di olio, quando risulterà croccante toglietela con una schiumarola cercando di lasciare l'olio che ha rilasciato e che servirà per cuocere la frittata.
In una ciotola rompete le uova, aggiungete il parmigiano, il latte, aggiustate di sale, pepe, noce moscata e qualche fogliolina di basilico. Amalgamate gli ingredienti con una frusta a mano dopodiché aggiungete le patate e la pancetta mescolando delicatamente.
Versate il composto nella padella già calda, distribuendo bene le patate, e cuocete la frittata a fuoco medio, coperta con un coperchio, finché ondeggiandola noterete che si stacca dal fondo. A quel punto giratela aiutandovi con il coperchio e fate cuocere per qualche minuto fino a cottura.
Io l’amo tra due fette di pane fresco e un bel bicchiere di vino!
Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…
Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…
Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…
Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…
L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…
La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…