La frittata con patate e pancetta è un gustoso secondo piatto molto semplice da realizzare che potete gustare anche come antipasto. Le patate vengono leggermente sbollentate e poi dorate in padella, nella stessa pentola si fa saltare la pancetta. Uniti questi due ingredienti alle uova sbattute si procede alla cottura come per una normale frittata utilizzando sempre e solo la stessa padella.
La frittata con patate e pancetta è generosa e saporita tanto che può essere considerata anche un piatto unico.

Frittata con patate e pancetta
Ingredienti
- 4/5 Patate piccole
- 160 g Pancetta (una confezione)
- 5 Uova
- 2 manciate Parmigiano
- 1 goccio Latte
- Basilico
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
Istruzioni
-
Sbucciate e tagliate le patate a fette dello spessore di circa 1 cm.
-
In una pentola fate bollire dell’acqua con un pizzico di sale e sbollentate le patate per cinque minuti, poi scolatele e fatele raffreddare.
-
In una padella antiaderente del diametro di 20-22 cm. versate un filo d'olio, aggiungete le patate e fatele dorare a fiamma viva. Ponetele in un piatto.
-
Nella stessa padella fate saltare la pancetta con un filo di olio, quando risulterà croccante toglietela con una schiumarola cercando di lasciare l'olio che ha rilasciato e che servirà per cuocere la frittata.
-
In una ciotola rompete le uova, aggiungete il parmigiano, il latte, aggiustate di sale, pepe, noce moscata e qualche fogliolina di basilico. Amalgamate gli ingredienti con una frusta a mano dopodiché aggiungete le patate e la pancetta mescolando delicatamente.
-
Versate il composto nella padella già calda, distribuendo bene le patate, e cuocete la frittata a fuoco medio, coperta con un coperchio, finché ondeggiandola noterete che si stacca dal fondo. A quel punto giratela aiutandovi con il coperchio e fate cuocere per qualche minuto fino a cottura.
Io l’amo tra due fette di pane fresco e un bel bicchiere di vino!