Oggi vi lascio una salsa con foglie di sedano, non è la prima che faccio perchè cerco di non buttare le foglie rigogliose del sedano ma anche di altre verdure.
Ho usato la chioma dei finocchi e le foglioline dei ravanelli.
Se volete una variante, qui troverete un pesto al sedano e sempre con le foglie ma di ravanelli qui un altro pesto
Spesso fra le verdure che uso per un pinzimonio c’è il sedano con le sue coste carnose che in genere trovo sempre con una folta chioma di foglie.
In genere le foglie mi spiace buttarle e ne tengo un po’ in freezer per fare minestre o soffritti.
Quando però ne ho conservate già in modo sufficiente, allora nel caso di foglie freschissime, opto per farci una salsa tipo questa salsa con foglie di sedano
La si può spalmare su crostoni di pane, o per condirci la pasta oppure per accompagnare un filetto di carne o pesce dal sapore delicato come in questo caso.
È una salsa vegetariana e pure vegan adatta quindi a chi ha una alimentazione senza ingredienti di origine animale.
Sotto potete leggere notizie riguardo le ottime proprietà salutari tratte da questo articolo
Il sedano è uno degli alimenti più apprezzati anche nelle diete disintossicanti, grazie alla sua leggerezza e alle poche calorie, che ne fanno un alimento benefico.
Vediamo nello specifico tutte le proprietà del sedano:
Tra i principi attivi, contiene, inoltre, olio essenziale, composto principalmente da limonene e saliene, che ne determinano l’odore caratteristico, flavonoidi ed alcaloidi.
Lavate bene le foglie e togliete quelle rovinate, centrifugatele con la centrifuga per l’insalata per asciugarle.
Unite tutti gli ingredienti tagliuzzati e frullate a intermittenza per non riscaldare il mix e per ottenere una salsa leggermente grossolana.
Aggiungete olio fino ad arrivare alla consistenza desiderata.
Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…
Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…
Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…
Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…
L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…
La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…