Questo plumcake salato fa parte di quelle ricette semplici, ma sfiziose che preparo insieme alle amiche quando abbiamo ospiti a cena.
Decidere il menù e cucinare insieme in attesa degli ospiti di solito si trasforma in un lungo happening in cucina, in cui assaggiamo quello che prepariamo e ci beviamo un bicchiere di vino fresco o una birra gelata per accompagnare tutti gli “assaggi” tra chiacchiere e risate.
Sbollentate i piselli in acqua bollente per un paio di minuti.
In una ciotola, unite le uova, l’olio, il latte e mescolate con una frusta a mano fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati.
Aggiungete lo yogurt, il pecorino grattugiato, la farina setacciata con il lievito, una macinata di pepe nero, foglioline di timo e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.
Regolate di sale e mescolate bene l'impasto con una spatola.
Foderate con carta forno uno stampo per plumcake, versate un terzo dell'impasto e aggiungete qualche pisello e pomodorino confit in modo che siano distribuiti in modo uniforme, coprite con parte dell'impasto e ripetete l'operazione con la verdura, coprite con l'lultima parte di impasto e decorate con le verdure tenute da parte. infornate in forno caldo a 180° per circa 40/45 minuti (io ho il forno ventilato), prima di sfornare fate la prova con uno stecchino di legno, che deve uscire asciutto. Lasciate raffreddare il plumcake prima di sformarlo.
In questa ricetta ho usato solo il pecorino, ma si può mischiare con il parmigiano e si possono usare le verdure che preferite.
Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…
Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…
Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…
Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…
L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…
La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…