Sbollentate i piselli in acqua bollente per un paio di minuti.
In una ciotola, unite le uova, l’olio, il latte e mescolate con una frusta a mano fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati.
Aggiungete lo yogurt, il pecorino grattugiato, la farina setacciata con il lievito, una macinata di pepe nero, foglioline di timo e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.
Regolate di sale e mescolate bene l'impasto con una spatola.
Foderate con carta forno uno stampo per plumcake, versate un terzo dell'impasto e aggiungete qualche pisello e pomodorino confit in modo che siano distribuiti in modo uniforme, coprite con parte dell'impasto e ripetete l'operazione con la verdura, coprite con l'lultima parte di impasto e decorate con le verdure tenute da parte. infornate in forno caldo a 180° per circa 40/45 minuti (io ho il forno ventilato), prima di sfornare fate la prova con uno stecchino di legno, che deve uscire asciutto. Lasciate raffreddare il plumcake prima di sformarlo.
In questa ricetta ho usato solo il pecorino, ma si può mischiare con il parmigiano e si possono usare le verdure che preferite.