Secondi

Baccalà profumato al limone e rosmarino

Mi è capitato di trovare il baccalà sottovuoto e ho pensato ad una preparazione semplice, e precisamente Baccalà profumato al limone e rosmarino

Dato che il baccalà sotto sale abbisogna di essere ammollato in acqua per circa 3 giorni cambiandola spesso.

Quando ho l’occasione di trovarlo già pronto per la cottura non me lo faccio scappare.

Questo tipo di baccalà è conservato ricoperto di sale e per consumarlo deve appunto essere dissalato con l’ammollo in acqua.

Lo stoccafisso viene essiccato all’aria aperta per circa 3 mesi così da garantire la sua conservazione nel tempo.

Abbisogna di essere a sua volta ammollato per reidratarsi prima di passare alla cottura, ed è il tipo per preparare il noto baccalà alla vicentina.

Ho usato i limoni che mi tengo spesso in dispensa e che mi piace usare in varie preparazioni sia di carne che di pesce e pure per aromatizzare salse.

Ho pensato di accompagnare il Baccalà profumato al limone e rosmarino con una tartare di piselli freschi agli aromi di menta erba aglina e ciuffi di finocchio.

Baccalà profumato al limone e rosmarino

Piatto secondi
Porzioni 2

Ingredienti

  • 500 g di baccalà sotto sale già ammollato
  • 6 fette di limone sott'olio, compreso l'olio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 cucchiai di vino bianco

Istruzioni

  1. Sciacquate il baccalà, tamponatelo con carta da cucina così da togliere l'acqua in eccesso.

  2. Tagliatelo a pezzi di circa 8 cm.

  3. Frullate il limone con il rosmarino e il vino.

  4. Passate ogni pezzo di baccalà nella marinata e adagiateli in una terrina.

  5. Coprite e lasciate marinare 30 minuti al fresco.

  6. Scaldate un po' di burro e un po' di olio in una padella e rosolate 5 minuti a fuoco medio alto il baccalà, prima dal lato della pelle e poi dall'altro lato fino a che si comincerà a colorire.

  7. Servite con la tartare di piselli tiepida o dell'insalata.

 

Recent Posts

Collio sloveno e Valle del Vipacco: un paradiso enogastronomico

Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…

3 anni ago

Crema di pere speziata

Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…

4 anni ago

Christmas cake cacao e cocco

Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…

4 anni ago

Crostata al cacao con crema di pere

Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…

4 anni ago

Insalata estiva di frutta e feta

L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…

4 anni ago

Frittata di zucchine stracchino e basilico

La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…

5 anni ago