Natale è condivisione, affetto, luci calde e soffuse, la Fluffosa di Natale racchiude in sé tutte queste cose deliziose. Una torta americana realizzata per le Feste quindi vestita con eleganza e candore. Richiama la neve, le sere fredde e cristalline, la voglia di stare insieme. Un interno soffice al caffè e cacao, farcito con una marmellata degli eccellenti prodotti StoneWallKitchen e ricoperta con una meringa flambè di grande effetto.
La marmellata Wild Maine Blueberry verrà prima scaldata con rum e zucchero di canna per renderla trasparente e dal gusto leggermente caramellato. Una fetta di questa torta anche nelle colazioni importanti di questi giorni faranno la felicità di tutti. La Fluffosa preparatela il giorno prima. Per la farcitura e la meringata potete occuparvene il giorno stesso in cui la servirete. Sarà anche più facile tagliare in dischi la torta, se volete esagerare tagliatela anche in tre parti. Manterrà benissimo la sua struttura.
Preriscaldate il forno a 150°
Separate i tuorli dagli albumi. In una grande boule setacciate gli ingredienti secchi, farina, lievito, zucchero, cacao, caffè, sale. Al centro versate i tuorli, il caffè espresso, l'olio e l'acqua. Mescolate tutto con una frusta a mano solo il tempo di amalgamare gli ingredienti.
Montate gli albumi a neve ferma con il cremor tartaro con qualche goccia di limone. Inseriteli in due volte nel composto preparato mescolando con una frusta a mano. Versate il composto ottenuto nello stampo da chiffon cake da 26 cm. Senza imburrare né infarinare.
Cuocete per 75 minuti e fate freddare sui piedini a testa in giù almeno 4 ore o per tutta la notte.
Scaldate a fiamma bassa la marmellata con il liquore e lo zucchero di canna fino a che diventa leggermente trasparente, ci vogliono pochi minuti. Per la meringa: montate gli albumi con metà dello zucchero fino a che triplicano di volume, continuate a montare aggiungendo a filo lo zucchero rimanente, fino ad ottenere una massa stabile.
Tagliate in due la Fluffosa in senso orizzontale, spalmate il primo disco con abbondante marmellata caramellata, fate al di sopra un giro di meringata e mescolate con uno stecchino facendo dei ghirigori. Posizionate il secondo disco al di sopra. Spalmate tutta la meringate lungo i bordi e sul top della torta. Create dei ciuffi con la spatola, caramellizzate le punte con il cannello caramellatore. Decorate a piacere con mirtilli e ribes. Servite.
Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…
Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…
Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…
Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…
L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…
La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…