La mousse al cioccolato all’acqua è un dessert al cucchiaio che regala tanta golosità in poche calorie. Per preparare questa delizia occorrono solo 2 ingredienti, poco tempo e una certa precisione nelle dosi. Deliziosa da sola, può diventare sublime se accompagnata agli ingredienti giusti. Provate con una base di mele al profumo di cannella, dei pezzetti di nocciola e mandorla tostata, che regala croccantezza e la polvere di biscotto.
Un dolce senza glutine e senza lattosio che piacerà anche ai palati più esigenti per la sua estrema delicatezza e per quell’equilibrio tra dolce e amaro che lo contraddistingue.
Tagliare il cioccolato a pezzetti a farlo sciogliere, a fiamma bassa, in un pentolino dal fondo spesso. Togliere il pentolino dal fuoco, versare l'acqua e mescolare per qualche minuto. Travasare l'acqua al cioccolato in una ciotola che andrà posta all'interno di un recipiente più grande riempito con acqua e ghiaccio. Con le fruste elettriche montare il composto sino ad ottenere una spuma bella soda.
Versare, all'interno di un bicchierino, le mele, aggiungere della granella di nocciole e mandole in base al proprio gusto, ricoprire il tutto con i biscotti sbriciolati. Decorare con la mousse e un po' di granella di nocciole.
Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…
Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…
Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…
Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…
L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…
La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…