Il baccalà con carote viola e patate è una ricetta semplice e davvero gustosa. Il baccalà è il merluzzo conservato sotto sale nei paesi del nord Europa e grazie a questa conservazione può essere trasportato anche in altri paesi del continente.
Quando lo si compra è bene fare attenzione che sia di colore bianco senza macchie più scure, per essere sicuri che sia stato ben conservato.
Prima di usarlo per le preparazioni deve essere ammollato circa 3 giorni cambiando l’acqua frequentemente per dissalarlo dall’eccesso di sale, ma per fortuna nelle pescherie si trova già pronto per essere cucinato.
Questa preparazione prevede una marinatura di circa un’ora, ma poi il baccalà con carote viola e patate non presenta particolari difficoltà.
Tamponate con un panno da cucina il baccalà, passate con la mano sul pesce per sentire la presenza di spine che andrete a togliere, di solito non se ne trovano molte. Riducetelo a pezzi di 4 cm circa.
In una terrina versate 4 cucchiai di olio a cui aggiungerete le bacche di ginepro, di pepe e la senape, poi mettete anche i cubi di baccalà rigirandolo in modo si condisca bene.
Lasciate riposare un'ora coperto in frigorifero.
Pelate carote e patate, tagliatele a piccoli pezzi e cuocete separatamente al vapore, questo per impedire che le carote possano macchiare le patate
Scaldate 4 cucchiai di olio con l'aglio, versate anche le patate, il rosmarino i semi di finocchio e il prezzemolo tritato, regolate di sale e cuocete per 10 minuti.
Aggiungete anche il baccalà e continuate la cottura con coperchio per altri 10 minuti.
Condire a parte le carote viola con olio pepe e sale.
Sistemate su un piatto da portata aggiungete alternando con le carote senza mescolare, spolverate con altro prezzemolo tritato un filo d'olio e servite tiepido.
Se usate carote arancioni potete cuocere tranquillamente con le patate e alla fine mescolare senza problemi.
Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…
Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…
Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…
Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…
L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…
La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…