Le galette breton, conosciute anche come biscotti bretoni, sono originari del nord della Francia, esattamente da Pont- Aven. Questi piccoli frollini al burro friabili e gustosi, dall’aspetto innocuo composti semplicemente da zucchero, burro, farina e uova, sono tra i biscotti bretoni i più amati.
Senza l’utilizzo di nessun aroma le galette breton riescono a rapirti uno dopo l’altro grazie alla presenza di un elemento fondamentale e di alta qualità, il burro bretone.
La ricetta che vi propongo proviene da un’antica cioccolatiera parigina fondata nel 1761: “À la Mère de Famille” la cui unica differenza che apporta alla ricetta originale e quella di spennellare i biscotti con del latte piuttosto che con il tuorlo d’uovo prima di infornarli, evitando così di sovrastare il gusto semplice di questo frollino .
Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…
Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…
Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…
Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…
L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…
La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…