La cheesecake fredda ai lamponi è un classico della primavera-estate perché è l’alternativa senza cottura alla cheesecake tradizionale. È tipica del mondo anglosassone, ma le sue origini risalgono all’antica Grecia e alle Olimpiadi, durante le quali la torta al formaggio era uno dei pasti energetici degli atleti.
La cheesecake fredda è costituita da una base di biscotti sbriciolati, un cuore di mascarpone e un goloso topping ai lamponi. È davvero facilissima e non dovrete accendere il forno; potete prepararla in anticipo, anche il giorno prima, e potete usare dei biscotti senza glutine per una versione gluten-free.
Frullate i biscotti e le noci; versate sopra il burro fuso e mescolate bene. Versate in uno stampo precedentemente rivestito con carta forno, pressate bene con un cucchiaio, livellate e mettete in frigo per 30 minuti.
Scaldate il latte con lo zucchero. Quando lo zucchero è sciolto togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina precedentemente messa per 10 minuti in acqua fredda.
Frullate il mascarpone e aggiungete il latte zuccherato freddo, sempre mescolando bene con le fruste così che non si formino grumi.
Versate la crema nello stampo, livellate bene e mettere in frigo per un paio d’ore.
In un pentolino scaldate i lamponi con lo zucchero finché non si disfano. Frullate i lamponi e filtrateli così da eliminare tutti i semini. Scaldate l’acqua, e fuori dal fuoco aggiungete i due fogli di gelatina precedentemente ammollata.
Lasciate raffreddare e poi versate nello stampo. Fate raffreddare di nuovo in frigo per un paio d’ore.
Dosi per una tortiera da 20 cm di diametro.
Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…
Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…
Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…
Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…
L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…
La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…