Lifestyle

Una cheesecake con le Bontà di Setaro

Si chiamano Le Bontà di Setaro, storica azienda familiare romana con radici nel quartiere San Lorenzo. Le Bontà che selezionano sono quelle di produttori caseari italiani anche piccoli o poco conosciuti, che si annoverano tra le eccellenze della gastronomia nostrana.

Le bontà di Setaro nasce dall’idea di dare una possibilità ai ristoratori della Capitale di far gustare ai propri clienti prodotti ricercati, di qualità ed italiani, non facilmente reperibili nel mercato gastronomico romano.

Una storia italiana di famiglia nata nell’ormai lontano 1983: amore per il buon cibo, per le proprie radici e per i  profumi di casa che Franco, fondatore della società, ha deciso di trovare in prodotti caseari inimitabili. Come le burrate di Andria, la zizzona, prodotti di latte vaccino, la mitica ricotta di bufala, latte, panna di qualità.

Da quasi 40 anni ricercano e selezionano attentamente varietà casearie italiane. Ora anche le nuove generazioni hanno apportato la loro idea innovativa, proprio a causa dell’emergenza Covid. Spinti dalla necessità hanno ribaltato una situazione negativa a loro vantaggio, progettando e realizzando l’attività di delivery nella città di Roma, la loro città del cuore.

Una scommessa italiana al 100% nata dal desiderio di esaltare la qualità del prodotto finale tramite la ricerca, la selezione e la creazione di legami consolidati con produttori di prodotti caseari decisamente eccellenti.

“Siamo curiosi e incontentabili , andiamo sempre alla ricerca di varietà casearie italiane non conosciute ma con delle caratteristiche di qualità. Lo facciamo per esempio, con le burrate d’Andria, che abbiamo selezionato tra i migliori produttori pugliesi per poi proporle nel nostro menù”.

Ho testato anche io i loro prodotti per una cheesecake con ricotta di bufala e caramello salato, da annoverare tra le squisitezze assolute; con il delivery service mi hanno consegnato a casa prelibatezze tra cui la ricotta di bufala e la panna utilizzate per questa ricetta. La potete trovare completa a questo link.

Il servizio è gratuito con una spesa minima di 15 euro. Per ora servono la città di Roma.

In collaborazione con

Le Bontà di Setaro 
+39 3332271625

mail: lebontadisetaroantonio@gmail.com

Sociallebontadisetaro

 

Recent Posts

Collio sloveno e Valle del Vipacco: un paradiso enogastronomico

Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…

3 anni ago

Crema di pere speziata

Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…

4 anni ago

Christmas cake cacao e cocco

Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…

4 anni ago

Crostata al cacao con crema di pere

Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…

4 anni ago

Insalata estiva di frutta e feta

L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…

4 anni ago

Frittata di zucchine stracchino e basilico

La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…

5 anni ago