Dal Mondo

Cookies al burro di arachidi senza farina

Dei cookies al burro di arachidi con solo 4 ingredienti?!?!
Per di più senza farina?!?! E senza burro?!?!
Ma sarà possibile?

È esattamente la domanda che mi sono posta quando mi sono imbattuta in questa ricetta di Martha Stewart.

L’unico modo che avevo per scoprirlo era provarli e il test sul campo non sono ha confermato che è possibile, ma che bastano davvero pochi ingredienti per creare la perfezione in un biscotto.

Realizzati senza farina e senza burro, i cookies al burro di arachidi senza farina non sono solo velocissimi, ma anche naturalmente senza glutine e senza lattosio.

A patto di verificare sempre l’assenza di eventuali “contaminazioni” per il burro di arachidi utilizzato.

Io non amo usare il classico burro di arachidi che fa bella mostra sugli scaffali del supermercato, ma una crema 100% arachidi, senza altri ingredienti aggiunti.
Quindi niente zucchero, grassi o sale extra.
Solo arachidi tostate.
E vi assicuro che fa davvero una gran differenza ai fini del gusto finale.

Lo dice una il cui primo approccio al burro di arachidi “classico” fu traumatico, tanto da odiarlo per anni.
Salvo poi diventarne una fan accanita, che lo divora a cucchiaiate, una volta scoperta l’alternativa.

Ma tornando ai nostri cookies al burro di arachidi, con molta probabilità questa potrebbe essere una delle ricette più semplici che vi siano mai capitate.
Quindi, se come me amate il burro di arachidi, questi cookies, irresistibili e altamente “addictive”, sono assolutamente da provare!

Prepariamoli insieme.

Cookies al burro di arachidi senza farina

Ingredienti per circa 20 cookies

Piatto Biscotti, Dolci, merenda, Snack
Cucina American
Keyword arachidi, biscotti, burro di arachidi, dolci, merenda, senza glutine
Preparazione 20 minuti
Cottura 12 minuti
Porzioni 10 persone
Chef Federica Di Marcello

Ingredienti

  • 255 g burro di arachidi naturale
  • 170 g zucchero semolato
  • 1 uovo medio
  • 1 cucchiaino bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia (facoltativo ma consigliato)
  • ½ cucchiaino sale (facoltativo ma consigliato)

Istruzioni

  1. Nella ciotola dell’impastatrice, con la frusta K, lavorate il burro d'arachidi con lo zucchero, l'uovo leggermente sbattuto, il bicarbonato, l’estratto di vaniglia e il sale fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Con un porzionatore da gelato (o con le mani leggermente inumiditformate delle palline e disponetele man mano su una teglia foderata di carta forno, lasciandole ben distanziate una dall’altra.
  3. Con i rebbi di una forchetta esercitate una leggera pressione su ciascun biscotto creando un pattern a griglia.
  4. Ponete a risposare in frigo per una mezz’ora abbondante prima della cottura.
  5. Fate cuocere i cookies in forno caldo a 175°C per circa 12 minuti, fino a che risulteranno leggermente gonfiati e dorati (attenzione a non cuocerli troppo).

  6. Sfornate e lasciate riposare per 5-8 minuti nella teglia, poi con una paletta trasferite delicatamente i biscotti su una griglia a raffreddare completamente.

Note

I cookies appena sfornati sono morbidissimi: non toccateli assolutamente.

Deliziosi appena fatti, i biscotti migliorano ulteriormente con il passare dei giorni (anche se sarà difficile riuscire a farli durare a lungo!).

I cookies si conservano fino a una settimana, se ben chiusi in una scatola di latta.

Per la preparazione ho usato una crema di arachidi 100% naturale, senza zuccheri, grassi o altri additivi aggiunti.

Ricetta di Martha Stewart adattata da qui 

Recent Posts

Collio sloveno e Valle del Vipacco: un paradiso enogastronomico

Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…

3 anni ago

Crema di pere speziata

Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…

4 anni ago

Christmas cake cacao e cocco

Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…

4 anni ago

Crostata al cacao con crema di pere

Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…

4 anni ago

Insalata estiva di frutta e feta

L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…

4 anni ago

Frittata di zucchine stracchino e basilico

La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…

5 anni ago