Vegetariano

Pasta fillo con broccoletti e formaggi

Questa pasta fillo con broccoletti e formaggio semistagionato è l’ideale da preparare per un aperitivo con gli amici.

Potrebbe anche essere servita come antipasto a una cena vegetariana o per un picnic nella bella stagione.

Oppure potete preparare questa pasta fillo ripiena anche per un pranzo al lavoro o una cena veloce come piatto unico …

magari con contorno di verdure crude, dipende sempre dalla fame che si ha 🙂

È praticamente una variante della spanakopita greca che avevo già preparato.

La teglia usata è di 30 cm x 20 e le porzioni possono essere 8 nel caso di un antipasto o 4 se si decide di pasteggiare

Pasta fillo ripiena

Piatto Appetizer
Porzioni 8

Ingredienti

  • 1 confezione di pasta fillo – 12 fogli
  • 700 g di broccoletti
  • 300 g di formaggio semistagionato
  • 300 g di ricotta
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 ml di olio extrav.
  • 3 uova
  • semi di sesamo e di lino a piacere

Istruzioni

  1. Lavate i broccoletti e lessateli in acqua salata

  2. Scolateli e ripassateli in padella con olio e aglio.

  3. Sbriciolate il formaggio e la ricotta, sbattete leggermente le uova e aggiungetele ai formaggi.

  4. Aprite la confezione di pasta fillo e tenete i fogli coperti da un foglio di pellicola o da un panno appena umido per evitare che si secchino con l’aria.

  5. Prendete la teglia che userete per la cottura e foderatela con un foglio di carta forno. Io ne ho usata una da 30 x 20 cm.

  6. Per la base serviranno sei fogli di pasta fillo e ogni foglio dovrà essere spennellato con l’olio.

  7. Spennellate il foglio di carta forno con l’olio e mettete un primo foglio di pasta fillo, spennellatelo di olio e proseguite così con gli altri 5

  8. Una volta che avrete creato la base con i 6 fogli uno sull'altro versate il ripieno di broccoletti e formaggio.

  9. Coprite con gli altri 6 fogli di pasta fillo, oliando ciascuno dei 6 fogli prima di stenderli uno sull’altro.

  10. Ripiegate tutti i lati verso l’interno e spennellate anche loro poi decorate con dei semi di sesamo e lino.

  11. Ritagliate in quadrotti la torta salata prima di infornare a 180 gradi per circa 30 minuti o finchè la vedrete dorarsi.

Recent Posts

Collio sloveno e Valle del Vipacco: un paradiso enogastronomico

Non molto lontano da Trieste e Gorizia, bastano pochi kilometri dopo il confine per trovarsi…

3 anni ago

Crema di pere speziata

Ho visto per caso questa crema di pere speziata dai vegolosi, e l’idea mi è subito piaciuta…

4 anni ago

Christmas cake cacao e cocco

Questa Christmas cake cacao e cocco è la mia prima torta farcita e decorata. Tra i…

4 anni ago

Crostata al cacao con crema di pere

Ho pensato che una crostata al cacao sarebbe stata il goloso e perfetto guscio da riempire con…

4 anni ago

Insalata estiva di frutta e feta

L'insalata estiva di frutta e feta è perfetta per le giornate più calde quando si…

4 anni ago

Frittata di zucchine stracchino e basilico

La frittata di zucchine è una ricetta classica facile e veloce da preparare: ho voluto…

5 anni ago