21Le creme o le zuppe sono molto gettonate nella stagione invernale ma in realtà questa crema all’indivia belga ci sta benone anche nella stagione estiva.
Qu...
Questa pasta fillo con broccoletti e formaggio semistagionato è l’ideale da preparare per un aperitivo con gli amici.
Potrebbe anche essere servita come anti...
Invitata ad una cena ho pensato di portare questi cantucci integrali alle castagne e fondente invece che la più classica torta.
Cercando nel web vengo a cono...
Scorzette di arancia candite, ricetta golosissima, detto da me che non mangio canditi sembra un controsenso.
Invece é la prova che quando le cose sono fatte ...
Bazzico nei tipi di alimentazione alternativi come gluten free, vegan, paleo o vegetariana per scoprire sempre qualcosa di nuovo, scegliendo questo plumcake in ...
Oggi vi lascio una salsa con foglie di sedano, non è la prima che faccio perchè cerco di non buttare le foglie rigogliose del sedano ma anche di altre verdure.
...
Questo panbrioche al latte di cocco si ottiene con pochissimi ingredienti, non vi sono infatti le uova e nemmeno i latticini e il burro.
È quindi un panbrioc...
Ho preparato questa variante di grissini alla tahina, ottimi da sgranocchiare quando c’è quel leggero languorino, e con mia sorpresa semplici e veloci da prepar...
La zucca è l’ortaggio autunnale principe, la zucca marinata alla menta in questo caso ha il ruolo di antipasto, ma la zucca è un ottimo ingrediente sia per ri...
Sono Marta, non mi ritengo una cuoca provetta ma mi piace l’idea di creare mettendo sapori conosciuti e anche inediti nel piatto. Molto curiosa delle cucine altrui le assaporo volentieri in ogni occasione di viaggio sia nel caso di tradizioni vicine al nostro gusto sia nel caso di tradizioni lontane.