Invitata ad una cena ho pensato di portare questi cantucci integrali alle castagne e fondente invece che la più classica torta.
Cercando nel web vengo a conoscenza che i cantucci si chiamano anche biscotti di Prato e hanno quindi la stessa ricetta tradizionale.
Guardo anche su Pinterest e capito sulla ricetta di Giulia che mi ispira moltissimo e decido di sceglierla.
Non è la ricetta tradizionale, ma mi piace comunque.
È una sua versione autunnale che fa uso della farina di castagne.
Leggendo la ricetta mi da l’idea di un buon biscotto rustico e molto adatto per il fine pasto, ma anche per una golosissima colazione.
Ho apportato delle piccole varianti come ridurre lo zucchero, usare la farina integrale di frumento e non di avena, cioccolato fondente tagliato a coltello e l’aggiunta di zenzero candito che potete anche omettere se non vi piace.
La ricetta dei cantucci integrali alle castagne seppur leggermente variata però è praticamente la sua.
Altri biscotti che fanno uso di farina di castagne e gluten free li potete trovare qui.

Cantucci integrali alle castagne
Ingredienti
- 3 uova, meglio da galline all'aperto
- 100 g di zucchero integrale di canna
- 150 g di farina integrale
- 200 g farina di castagne
- 1 cucchiaino di lievito
- 3 cucchiai di latte
- 100 g di cioccolato fondente al 70%
- 100 g di mandorle
- 50 g di zenzero candito, facoltativo
Istruzioni
-
Montare le uova con lo zucchero.
-
Aggiungi le due farine setacciate con il lievito e i 3 cucchiai di latte.
-
Rigira per ottenere un impasto omogeneo e a questo punto aggiungi anche le mandorle intere, il cioccolato precedentemente tagliato grossolanamente a coltello e lo zenzero tritato.
-
Fodera con carta da forno la teglia del forno e posavi sopra l’impasto.
-
Forma due filoncini leggermente schiacciati larghi non più di 5 cm e spessi 2 cm.
-
Tienili separati in modo che in cottura non si attacchino.
-
Cuocili in forno a 180 gradi per circa 25 minuti.
-
Una volta sfornati e appena intiepiditi tagliali a fette di circa 2 cm di spessore in senso obliquo e rimettili in forno appoggiati su un lato per altri 5 minuti, fino a che non sono biscottati.
-
Lascia raffreddare i biscotti e poi conservali in una scatola di latta dove manterranno la loro croccantezza.