Verona, visita di un solo giorno, secondo me troppo poco ma se il tempo è poco ci si deve accontentare. Verona è una piccola città, ma offre luoghi meravigliosi da visitare.

La si gira a piedi facilmente, il centro storico è raccolto all’interno dell’ansa del fiume Adige che sembra quasi abbracciarlo per proteggerlo.

Pur non essendo una metropoli è una città che va osservata con lentezza per avere il piacere di fare caso alla forma delle finestre, dei colori delle case, di vicoli nascosti, di graffiti che ci fanno stare col naso all’insù.

In questo articolo vi porto a spasso per consigliarvi quel che dovete assolutamente vedere se siete di passaggio in una sola giornata.

Verona, visita di un solo giorno

Castelvecchio oggi é  un museo d’arte con molti capolavori pittorici, ma il castello fu costruito tra il 1354 e il 1356 da Cangrande II della Scala per avere un nucleo fortificato di controllo sull’Adige in corrispondenza dell’accesso settentrionale alla città.

Dato che il tempo a disposizione non permetterebbe la visita al museo vale la pena fare una passeggiata sul suo ponte che offrirà scorci sul fiume Adige e una volta attraversato vi potrete fermare a godervi lo scorrere delle acque sulle rive acciottolate.

Ritornando sui vostri passi tornate indietro sul ponte, all’uscita girate a sinistra e risalite Corso Cavour. Troverete a pochi passi sulla sinistra l’Arco dei Gavi.

Verona, visita di un solo giorno

Costruito dai romani con blocchi di pietra bianca agli inizi del primo secolo dopo Cristo, questa bellissima costruzione è uno dei pochi esempi di arco dedicato ad una famiglia di privati cittadini, i Gavia.

In origine si trovava di fronte al castello ed era una porta d’accesso alla città. Nell’ottocento Napoleone lo smontò per facilitare il passaggio delle sue truppe e solo nel 1932 venne ricomposto e posizionato nella locazione attuale.

Continuando la vostra passeggiata vi troverete davanti a Porta Borsari,

Verona, visita di un solo giorno

il nome le venne dato in epoca medioevale. «Borsari» era il termine che faceva riferimento ai bursari, funzionari che qui riscuotevano il dazio sulle merci.

Proseguite sull’omonimo corso e all’incirca a metà al n. 21 troverete Palazzo Melegatti, esattamente dove nacque il famoso dolce veronese sua maestà il pandoro.

Verona, visita di un solo giorno

Alzando il naso all’insù noterete sugli angoli dell’ultimo piano due pandori di tufo che ornano simbolicamente il palazzo.

Verona, visita di un solo giornoProseguendo sbucherete nel cuore del centro storico che è Piazza delle Erbe, fare una sosta per un caffè o un aperitivo, i locali abbondano, e godersi la piazza potrebbe essere un piacevole momento.

Verona, visita di un solo giornoLa fontana sostiene Madonna Verona che rappresenta la città stessa, madonna è senza alcun riferimento religioso, questo appellativo infatti era usato nel medioevo ad indicare le nobildonne.

Regge un cartiglio in rame con la seguente iscrizione: EST JUSTI LATRIX URBS HAEC ET LAUDIS AMATRIX cioè “E’ città che dispensa giustizia ed ama la lode”, antico motto della città.

Verona, visita di un solo giornosul lato est noterete le Case Mazzanti, fra le più antiche dimore ancora vivacemente affrescate.

Poco più avanti svetta la Torre dei Lamberti, da cui, una volta saliti goderete di una bellissima prospettiva della piazza; vivamente consigliato.

In direzione della Torre dei Lamberti si arriva a Piazza dei Signori,

Verona, visita di un solo giornoCi si arriva passando sotto ad un volto a cui è appesa una costa, si dice sia una costola di balena che si trova lì almeno dalla metà del 1700 e una delle ipotesi al fatto che questo fossile sia lì appeso è che fosse un’insegna utilizzata dall’antichissima farmacia locata ancor oggi sotto l’arco.

La polvere di osso di balena grattugiato sembrava infatti avesse proprietà curative.

Verona, visita di un solo giornoAl centro di piazza dei Signori si nota la statua di Dante Alighieri, realizzata per celebrare il sommo poeta che visse a lungo a Verona.

Prima di entrare nella piazza però, svoltate a destra sotto il primo volto e sbucherete in Cortile del Mercato Vecchio, dove potrete prendere l’ascensore per salire sulla Torre, per i più atletici ci sono anche le scale.

Verona, visita di un solo giorno

Verona, visita di un solo giornoil cortile era sede dell’antico mercato cittadino, vi si può ammirare il Palazzo della ragione che nei secoli ebbe spesso anche funzione di tribunale della città, con la suggestiva scala omonima.

Verona, visita di un solo giornodove potreste sorprendentemente vedere Giulietta e Romeo che si rincorrono.

Durante il periodo estivo infatti si mette in scena uno spettacolo serale itinerante in cui i protagonisti (attori in costume) accompagneranno gli spettatori in una passeggiata sui luoghi della storia raccontando la romantica e tragica vicenda dei due innamorati.

Verona, visita di un solo giornoTornando in piazza dei Signori dirigetevi a destra sull’altro lato della piazza e appena ne uscirete vi troverete davanti ai nobili monumenti funebri chiamati Arche Scaligere, dove sono sepolti i nobili della casata Scala.

Verona, visita di un solo giornoIl cimitero è protetto da un massiccio recinto in pietra sovrastato da una trecentesca cancellata in ferro battuto, formata da anelli che cingono il simbolo araldico della famiglia, una scala appunto.

Ora tornate in piazza delle Erbe e girate verso sinistra imboccando via Cappello per arrivare ad una meta che nessuno vuol perdersi, la casa di Giulietta.

Verona, visita di un solo giornoSui lati del passaggio per arrivarci sono stati messi dei pannelli dove i turisti scrivono frasi con dedica all’amato/a che una volta riempiti di graffiti vengono cambiati, peccato che questo non basti e le scritte proseguano anche sui muri delle case lungo la via.

Verona, visita di un solo giornoÈ obbligo toccare il seno di Giulietta come porta fortuna e per questo la statua è ormai bicolore. Continuamente si scattano foto in posa vicino alla statua e se la volete fare come in questo caso da sola dovrete essere pronti e veloci a scattare tra un cambio e l’altro di chi si mette in posa.

Verona, visita di un solo giornoUna volta usciti tornate verso piazza Erbe e dopo pochi passi imboccate la via pedonale dello shopping, via Mazzini.

Verona, visita di un solo giornoPercorretela tutta fino ad arrivare al salotto della città che è piazza Bra con il noto Liston che altro non è che il lastricato in marmo rosa che fa da marciapiede lungo il lato degli eleganti edifici colorati.

Verona, visita di un solo giornoAl centro della piazza ci si può sedere nel giardino all’ombra di maestose piante come i cedri del Libano e godersi la vista del passeggio sul Liston.

Verona, visita di un solo giornoMa il monumento che domina la piazza è l’Arena l’anfiteatro di epoca romana fra i più ben conservati.

Verona, visita di un solo giorno

Conosciuta in tutto il mondo per le rappresentazioni liriche dove in estate si mettono in scena le più importanti opere melodiche rappresentative della tradizione operistica musicale italiana.

Qui finisce il percorso segnato in verde, di questa passeggiata a Verona visita in un solo giorno in cui avete potuto godere solo di un assaggio delle bellezze di Verona, ma per vederne molte altre dovrete tornare e magari fermarvi almeno tre giorni.

Ci sono molte chiese con tesori pittorici, panoramiche che al tramonto renderanno romantico anche chi non sa di esserlo 🙂 giardini dove spesso gli sposi decidono di farci le foto del loro matrimonio, percorsi fuori dal giro più turistico dove scoprire angoli da immortalare.

Inoltre dedicare anche del tempo a gustare dei tipici piatti veronesi come il gustosissimo risotto all’amarone sarebbe cosa buona e giusta 🙂

Se volete un’altra pillola per scoprire ancora qualcosa di Verona potete venire sul mio blog e leggere inoltre una ricetta tipica veronese.

error: