Si è appena svolta l’inaugurazione dell’apertura del Mercato Centrale di Torino. Un progetto nato da un’idea di Umberto Montano, imprenditore della ristorazione, partito nel 2014 a Firenze nello storico mercato di San Lorenzo e replicato nel 2016 a Roma in stazione Termini.

Così come per Firenze e Roma, anche per Torino la location scelta per il mercato, il Centro Palatino, si inserisce in una zona storica in piena riqualificazione, il quartiere di Porta Palazzo, per riproporre ai torinesi e ai turisti un luogo dove mangiare e fare spesa.

Il mercato centrale di Torino è una destinazione in cui cibo e cultura s’incontrano generando forte aggregazione sociale.

Il mercato centrale di Torino occupa 4.500 mq distribuiti su tre livelli e 26 botteghe tra artigiani del gusto, ristoranti, scuola di cucina, birreria, bar e caffetteria e molte altre novità.

Al Mercato Centrale di Torino il cibo ha tante sfumature, quanti gli artigiani presenti che con la loro capacità di produzione, preparazioni, vendita e somministrazione dei loro prodotti, secondo un disciplinare di qualità condiviso, sono il fulcro del Mercato Centrale.

Al piano terra

Le specialità siciliane di Carmelo Pannocchietti

L’enoteca di Luca Boccoli

I formaggi e i salumi di Beppe Gioviale

Il Tartufo di Luciano Savini e Aurelio Barbero

La pizza di Marco Fierro

Il fritto di Martino Bellincampi

Il girarrosto di Alessandro Baronti

Il gelato di Alberto Marchetti

La carne piemontese di Marco Martini

La carne e i salumi toscani della famiglia Savigni

La pasta fresca di Egidio Michelis

Il pesce di Valerio Lo Russo 

I formaggi di Beppino Occelli

Il Mulino Viva la Farina

Il pane di Raffaele d’Errico

Il Trapizzino di Stefano Callegari

L’hamburger di chianina di Enrico Lagorio

 

La torrefazione e il cioccolato

La Fata Verde di Marcello Trentini

Carbone Bianco di Davide Scabin

Il ristorante de La Farmacia del Cambio

 

 

Al primo piano

Il laboratorio dei formaggi di Beppino Occelli

La distilleria e cocktail bar di Vnk e Baladin

La scuola di cucina Lorenzo de Medici

 

Il Mercato Centrale è il luogo in cui stare insieme e divertirsi, una vera piazza per chi ama, vive e sceglie il cibo, aperta a un dialogo costante con la comunità, come recita lo slogan del Mercato Centrale non c’è gusto a raccontarlo, vieni e Vedi!

 

error: