La millefoglie di melanzane è un piatto gustoso e sfizioso dal gusto tipicamente mediterraneo che può essere servita sia come antipasto che come secondo piatto.
Fresca e originale, la millefoglie di melanzane è molto semplice da preparare ed è l’ideale per una cena con gli amici o per un pranzo domenicale, la presentazione originale lascerà piacevolmente stupiti i vostri ospiti.

Millefoglie di melanzane
Ingredienti
- 2 Melanzane
- 2 Mozzarelle di bufala (se piccola anche due)
- 2 Pomodori cuore di bue
- olio extra vergine q.b.
- olio di arachidi per la frittura
- basilico sminuzzuato oppure fresco q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
-
Lavate le melanzane, tagliatele a fette, ponetele in uno scolapasta, salatele leggermente e lasciatela riposare per privarle dell’acqua in essa contenuta.
-
Dopo un'oretta circa asciugate le fette con un foglio di carta assorbente, infarinatele e fatele dorare in una padella con dell'olio bollente. Quando saranno ben dorate, scolatele con un mestolo forato e adagiatele su un foglio di carta assorbente.
-
Una volta raffreddate componete la millefoglie, aiutandovi con uno stampino monodose, partendo con una fette di melanzane, poi una di pomodoro, una di mozzarella di bufala, un pizzico di sale e basilico.
-
Ripetete l’operazione nello stesso ordine fino a quando non avrete riempito completamente lo stampino, quindi proseguite con quello successivo.
-
Infornate la vostra millefoglie nel forno già caldo a 180°C per 5-10 minuti, il tempo necessario per far sciogliere la mozzarella e amalgamare tutti i sapori.
-
Servite la millefoglie in piatti individuali con un fio di olio a crudo.
Note
Se non avete degli stampini monodose potete cuocere la millefoglie di melanzane utilizzando una teglia da forno componendo gli strati nello stesso modo.