Tutti sicuramente conosciamo con questo nome i Cinnamon Rolls, ovvero le nostre girelle alla cannella, in svedese Kanelbullar. Probabilmente vi ricorderete di loro anche se non siete mai stati in Svezia, basterà essere stati almeno una volta nella vita nel bar di IKEA. I cinnamon rolls sono un dolce tipico da consumare durante la fika, la merenda svedese, da gustare con una bevanda calda, dedicandosi un momento speciale durante la giornata, in un vero e proprio momento Hygge.
I cinnamon rolls richiedono un po’ di pazienza. Sono comunque delle brioches che necessitano lievitazione, e nella chiusura un po’ di manualità, alla quale potrete supplire, anziché facendo il “nodo”, arrotolando il vostro impasto.

Cinnamon Rolls
Ingredienti
Impasto
- 8 g lievito di birra secco
- 250 ml latte intero
- 80 g burro fuso e freddo
- 40 g zucchero
- 300 g farina 00
- 200 g manitoba
- 2 cucchiaini cardamomo in polvere
- 1 cucchiaino sale
- 1 uovo
Farcia
- 80 g burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino farina 00
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino cardamomo in polvere
- 80 g zucchero
Istruzioni
Per l'impasto
-
Scaldate il latte, mettetelo nella ciotola della planetaria e versatevi sopra il lievito. Mescolate, coprite e lasciate in un posto caldo per 15 minuti.
-
Unite il burro fuso e freddo e azionate la planetaria con il gancio. Dopo un minuto unite lo zucchero.
-
In una ciotola pesate le farine, aggiungete il cardamomo, il sale e mescolate.
-
Iniziate a unire al latte la farina un po' alla volta. Aggiungete metà dell'uovo sbattuto e impastate per 5 minuti.
-
Se necessario, aggiungete altra farina. L'impasto dovrà risultare morbido e sarà pronto quando si staccherà dalla ciotola.
-
Coprite l'impasto con la pellicola e fatelo riposare in luogo caldo per 30 minuti o comunque fino al raddoppio.
-
Trasferite l'impasto su una superficie infarinata, lavoratelo brevemente a mano e stendetelo in un rettangolo di 40x50 cm.
Per la farcia
-
Unite il burro, la farina, le spezie e lo zucchero in una ciotola e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo ma granuloso.
-
Con una spatola stendete la farcia sul rettangolo di pasta.
Assemblaggio e cottura
-
Piegate l'impasto a tre, sul lato lungo e appiattite leggermente con il matterello.
-
Tagliate 16 strisce dal lato corto.
-
Prendete una striscia e arrotolatela su se stessa. Create una piccola spirale lasciando la prima estremità sotto, e riportando la seconda, dopo averla arrotolata, sempre in basso, schiacciandola bene in modo che in cottura non si apra.
-
Mettete le spirali su due teglie, distanziandole tra loro, e fatele lievitare almeno 60 minuti. Nel frattempo scaldate il forno a 200 °C.
-
Spennellate ogni spirale con metà dell'uovo sbattuto e cuocete in forno caldo per 10-15 minuti.