Tempo di castagne, molto buone nella loro semplicità ma che si prestano tranquillamente anche per ricette dolci e salate. In questa ricetta ho fatto delle piccole Mattonelle castagne nocciolato e datteri.
Quasi una versione alternativa al classico salame di cioccolato, trasformato in dolcetti che accompagneranno perfettamente un caffè tra amiche.
Una merenda adatta a grandi e piccini, infatti se organizzerete una merenda per i vostri bambini e i loro amici vi garantisco che apprezzeranno, ovviamente sostituite il caffè con un bicchiere di latte o di succo.
La ricetta non prevede l’uso di burro e nemmeno di zucchero pur mantenendo la cremosità e la dolcezza del salame di cioccolato.
Un’altra variante che vi suggerisco è la crema spalmabile di castagne

Mattonelle castagne nocciolato e datteri
Ingredienti
- 300 g di castagne arrostite e ammollate
- 100 g di datteri denocciolati
- 100 g di cioccolato al latte con nocciole
- 30 ml di latte di mandorla
- 80 g di biscotti secchi
- 50 g di nocciole
- cacao per spolverare
Istruzioni
-
Tagliate le castagne con un breve taglio sul dorso e infornatele a 200 gradi per circa 20 - 30 minuti.(assaggiatele)
-
Pelatele tutte e poi sistematele in una ciotola ricoperte d'acqua per circa mezz'ora - 1 ora.
-
Intanto tagliuzzate finemente i datteri. Scaldate il latte, spegnete e versatelo sul cioccolato spezzato rigirando per scioglierlo.
-
Scolate le castagne e mettetele con i datteri nel mixer a frullare fino a rendere tutto fino, aggiungete una volta tiepido il cioccolato e continuate a frullare.
-
Sistemate le nocciole in un sacchetto e sbattetele per frantumarle grossolanamente. Fate lo stesso con i biscotti.
-
In una terrina miscelate nocciole e biscotti, prendete il composto delle castagne e amalgamatelo aiutandovi con una forchetta.
-
Sistemate il composto ottenuto in una teglia rettangolare di 20 x 30 cm. foderata con carta forno livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio e ponetelo in frigorifero per almeno un'ora, meglio anche di più.
-
Spolverate con cacao e tagliate a quadrotti prima di servire.
Note
Se volete abbreviare i tempi le castagne le potete comprare già cotte e sottovuoto.