Il Cavolfiore è una verdura invernale dalla caratteristica forma di fiore. Può essere preparato in svariati modo perché si presta a tante cottura, ma una versione che a me piace molto sono le cotolette di cavolfiore cotte al forno, che oltre ad essere belle da vedere sono anche molto buone.
Cotolette di cavolfiore
Ingredienti
- 1 cavolfiore bianco
- 2 uova
- 100 g pangrattato
- 3 cucchiai parmigiano reggiano grattugiato
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaino sale
- q.b. pepe
- q.b. prezzemolo
- q.b. olio evo
Istruzioni
-
Eliminate le foglie più esterne del cavolfiore e con l'aiuto di un coltello a lama larga tagliatelo a fette spesse circa mezzo centimetro.
-
In modo delicato sbollentate le fette di cavolfiore in abbondante acqua salata per circa 15 minuti ( non devono cuocere troppo, perché la cottura terminerà in forno).
-
Trascorsi i 15 minuti trasferite le fette di cavolfiore su un piatto e tamponate con della carta assorbente.
-
Sbattete con un forchetta le uova e mettete da parte.
-
In una ciotola mescolate il pangrattato con il formaggio, l'aglio ed il prezzemolo tritati finemente, il sale ed il pepe.
-
Passate le fette di cavolfiore prima nell'uovo e successivamente nel pangrattato ed adagiatele su una teglia ricoperta da carta forno.
-
Irrorate ogni fetta con un filo d'olio ed infornate a 180° per circa 15/20 minuti e fino a quando le cotolette non saranno dorate e croccanti.
-
Servite calde.