Questa crema di miele al mandarino praticamente è una vera scoperta, non posso nemmeno chiamarla ricetta perchè la si ottiene semplicemente frullando il miele.

Di solito il miele mi piace usarlo nei dolci sostituendo lo zucchero bianco per dare un sapore più rustico, e nel caso di mal di gola lo metto nell’infusione allo zenzero che mi aiuta a stare meglio.

Me ne sono stati regalati alcuni vasetti direttamente da un produttore e ho cercato su pinterest ricette per il suo uso approdando ad una “ricetta” furbissima che dava come risultato una crema dalla consistenza vellutata.

Le discese voluttuose del miele sul vostro pane vi faranno salivare. Io inoltre l’ho aromatizzato con gocce di olio essenziale di mandarino ed è diventato parte integrante della mia colazione.

Perfetto con del pane ai cereali, carpaccio di frutta fresca e una spolverata di cannella, io ne sono entusiasta, chissà se vi ho convinto 🙂

crema di miele al mandarino

Crema di miele al mandarino

Preparazione 10 minuti

Ingredienti

  • 250 g di miele compatto, oppure miele fluido e miele cristallizzato in quantità uguali
  • 7 gocce di olio essenziale al mandarino

Istruzioni

  1. Frullate il miele fino a che cambierà il colore e diventerà chiaro e vellutato, circa 7 - 10 minuti.
  2. Versate poche gocce di olio essenziale e assaggiate per regolare a secondo del proprio gusto magari aumentando se serve.

Note

Le dosi le potete scegliere a seconda di quanto ne volete, io ho cominciato con 250 g.

Va conservato a temperatura ambiente come sempre.

Potrebbe essere anche un delizioso presente da regalare.

crema di miele al mandarino

error: