Abbellire, decorare la casa con idee economiche e fai da te è possibile. Arredare con le piante e i fiori è la prima opportunità se avete poco tempo, poche idee e non molta manualità! Con questo articolo vogliamo mostrarvi come è possibile decorare la vostra casa spendendo poco e con poco impegno.
Giardini verticali, orti in cucina o sui balconi, piante appese alle pareti, sono solo alcuni degli spunti per poter ricreare nella vostra casa delle piccole oasi di pace che vi permetteranno di rendere l’ambiente piacevole con poca fatica, e allo stesso tempo di ottenere uno spazio rigoglioso, naturale e rilassante dove potervi rifugiare lontani dal grigio caos cittadino.
La prima cosa da valutare prima di iniziare ad arredare con le piante è se abbiate o meno il pollice verde. Io non lo ho, pertanto tutto quello che leggerete in questo articolo è a prova di principianti. Il secondo punto essenziale è la luminosità della vostra casa, delle stanze dove pensate di posizionare le piante, e il tempo che avete di annaffiarle. Io parto da una situazione disastrosa, con pollice nero, casa buia e tempo/voglia di annaffiare pari a quasi zero.
La scelta delle mie piante è quindi ricaduta su quelle che necessitavano poca luce e poca acqua. Inevitabilmente il primo pensiero ricade sulle piante grasse ed i cactus. Per creare una composizione con piante grasse e cactus avrete bisogno di un po’ di terriccio, brecciolino o sassi del colore che vi piace di più, le vostre piantine o cactus, un contenitore in vetro non completamente chiuso, e se possibile con qualche foro in alto, oltre ad un oblò principale dal quale inserire le vostre piante. Assolutamente da non considerare barattoli molto alti o bottiglie o bocce di vetro completamente chiuse o quasi. I vostri cactus e le vostre piante in generale avranno bisogno di aria.
Una volta acquistate le vostre piantine, dovrete toglierle dai vasetti e, facendo attenzione a non traumatizzare le radici, trapiantarle nel terriccio che avrete adagiato sul fondo del vostro contenitore in vetro. Una volta fatto, potrete stendere i sassi a coprire la terra. Le piante grasse in generale non hanno bisogno di molta acqua, solitamente (ma ricordate di informarvi bene al momento dell’acquisto oppure online) devono essere annaffiate ogni 15 giorni. Per rendere più semplice l’operazione, potete utilizzare una siringa (senza ago) riempita di acqua.
Alcune piante molto comuni nei vivai e molto semplici da mantenere possono fare una gran bella figura nella vostra casa, senza richiedervi assolutamente impegno. Si tratta di piante che necessitano di poca cura, poca acqua e non troppa luce. In particolare amo molto la Zamioculcas. dalle foglie lucide e carnose. Se posizionata in un vaso grande cresce in modo rigoglioso, con germogli di un verde molto acceso. Diventa anche molto grande, quindi preparatevi nel caso a legare tra di loro i diversi fusti, ma se in vaso troppo piccolo tende a soffrire molto e a non generare nuove foglie e steli. La innaffio una volta a settimana al massimo, ma sempre con poca acqua.
Pianta dalle mille risorse anche la Sansevieria. la Sansevieria trifasciata presenta foglie verdi dal bordo giallo, potete acquistarla piccola a prezzi accessibili. Più la desiderate grande, più i costi cresceranno in modo esponenziale. Io l’ho acquistata piccola, e sto cercando di farla crescere. Anche lei vuole poca acqua, d’estate ogni 15 gg, d’inverno anche una volta al mese. La Sansevieria cylindrica invece ha foglie dalla sezione circolare, completamente verdi. Ne trovate diverse varietà con le estremità colorate artificialmente. Sono piante veramente resistenti e senza troppe necessità, anzi direi quasi nessuna. Perfette quindi per gli ambienti meno accoglienti e con padroni di casa molto impegnati o poco pratici!
Sansevieria e Zamioculcas si trovano nella mia camera da letto insieme ad una piccola Gasteraole.
Ogni mattina (o quasi), prima di uscire, le sposto accanto alla porta-finestra, con la tapparella tirata su, per esporle al sole. Le rimetto in posizione una volta tornata a casa la sera.
Una combinazione vincente di colori e materiali è quella di associare le piante a decorazioni di legno o bianche. Un quadro, un copri vaso di coccio bianco, una scritta in legno per accogliere i vostri ospiti. Le piante molto grandi fanno anche un certo effetto se posizionate in alto, su sgabelli o tavolinetti.
Ancora più semplice della cura di piante for dummies, è l’utilizzo di fiori freschi. Garofanini, ranuncoli, peonie, tulipani, e molti altri fiori a seconda della stagione, potranno rendere l’aspetto della vostra casa fresco e curato nei dettagli. Vasi di vetro, vecchie brocche di coccio o metallo, vecchi contenitori trovati nei mercatini dell’antiquariato, faranno al caso vostro. Anche i vostri bouquet dovranno essere un minimo curati, rimuovendo fiori e foglie secche, e cambiano loro l’acqua tutti i giorni.