Farro con pecorino: Una ricetta davvero super veloce, leggera ma molto saporita, dove il sapido del pecorino romano fresco si incontra con l’amarognolo della bieta rossa e con la freschezza dei pomodorini!
Perfetta per la stagione calda in arrivo e salva tempo, potrete prepararla anche mentre sistemata casa: in perfetto stile “multi-tasking”. Tutti gli ingredienti sono a crudo, quindi non dovrete far altro che cuocere il farro!

Farro con pecorino romano, bieta rossa e datterini
Ingredienti
- 160 g farro
- 4 foglie bieta rossa
- 80 g pecorino romano
- 8 pomodorini datterini
- olio evo
- basilico
- sale e pepe
Istruzioni
-
Lessate il farro in acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato nella busta. Io, solitamente, non avendo mai tempo, prendo il farro precotto in busta che impiega solo 8/10 minuti per cuocere. La tipologia non precotta, invece, mi porta via davvero troppo tempo e non si differenzia in sapore, per cui non perderete nulla!
-
Nel frattempo, lavate la bieta e i pomodorini. Tagliate a tocchetti piccoli i pomodorini, privati della polpa interna e del picciolo. Tagliate anche la bieta, utilizzando anche il gambo rosso, tagliato in piccoli pezzetti, infatti, non sarà duro da mangiare. La bieta rossa è leggermente più dolce di quella classica e ha un sapore meno terroso. Io la adoro anche per il colore che rilascia nell’acqua!
-
Se preferite, potete scottare la bieta in acqua bollente: io, di solito, tengo il mazzetto dalle foglie e scotto per 30 secondi solo i gambi. La bieta rossa, così come quella gialla, ha gambi più sottili e più teneri della bieta tradizionale, quindi se vorrete consumarla cruda potrete farlo: è come mangiare la parte bianca del radicchio!
-
Tagliate a piccoli tocchetti il pecorino. Scolate il farro, dopo aver regolare di sale e conditelo con due cucchiai di olio evo, pepe bianco. Quando si sarà freddato, unite il basilico spezzettato a mano, la bieta, il pecorino e i pomodorini. Regolate di sale e pepe e servite in piccole coppette, accompagnato da una fresca insalata di finocchi arance, olive nere e finocchietto fresco, tagliata molto sottile!