L’affogato al caffè è una coccola adatta per tutte le ore: può costituire un alternativo finepasto o essere la pausa perfetta a metà mattina/pomeriggio.
L’affogato al caffè è costituito semplicemente da gelato e caffè; qui vi proponiamo la nostra ricetta per preparare il gelato alla crema, il gusto che secondo noi si presta meglio a questo abbinamento. Ciò non toglie che possiate utilizzare altri gusti di gelato o comprarlo già pronto.
Amiamo molto preparare i gelati, motivo per cui abbiamo comprato la gelatiera e conosciamo molti trucchi. Uno di questi è l’uso del glucosio. Esso infatti rende più cremoso il gelato e previene la formazione di fastidiosi cristalli d’acqua. Se non lo avete, utilizzate un cucchiaio di miele millefiori o acacia (che sono i più delicati).

Affogato al caffè
Ingredienti
- 250 ml latte
- 500 ml panna fresca
- 5 tuorli pastorizzati
- 200 g zucchero
- 1 cucchiaio sciroppo di glucosio o miele
- 1 bacca di vaniglia
per la finitura
- caffè non zuccherato
Istruzioni
-
In un pentolino mescolate il latte, la panna, lo zucchero e lo sciroppo di glucosio. Scaldate senza portare all’ebollizione, e mescolate bene per far sciogliere tutto lo zucchero.
-
Aggiungete i semi della bacca di vaniglia e i tuorli pastorizzati; con il mixer ad immersione frullate bene.
-
Mettete in frigo il composto a raffreddare un paio d’ore, o meglio ancora tutta una notte.
-
Versate il composto in gelatiera e mantecate: ci vorrà circa un’ora.
-
Conservate in freezer fino al momento di servire.
-
All’ultimo momento preparate in caffè. Mentre esce, porzionate il gelato e disponete in ogni tazzina una pallina di gelato. Scegliete delle tazzine di media dimensione, un po’ più grandi delle classiche da caffè.
-
Versate il caffè bollente e servite subito.